12 novembre 1801 - 21 ottobre 1884
Isolani Gaetano
Note sintetiche
Scheda
Figlio di Marc’Antonio Alamanno Isolani Lupari, ex senatore e conte, e di Eleonora di Benedetto Ratta Garganelli, nacque il 12 novembre 1801 e fu battezzato con i nomi di Gaetano Raffaele Martino Luigi Maria (Carrati, Battesimi, B 881, c. 29). Nel 1819 si iscrisse all’Università nella facoltà di Ingegneria e negli anni 1821/22 frequentò all’Accademia di Belle Arti il corso di Elementi d’ornato (Giumanini, p. 196). Sposò nel 1829 la marchesa Luigia di Giuseppe Antonio Rusconi (Rangoni, Cronaca, B 2954, c. 605; Remedi, Poesie epitalamiche), da cui ebbe quattro figli: Ginevra (1831-1905) poi sposa di Francesco Paolucci, Francesco (1836-1906) poi sposo di Letizia Tattini, e Anna (1838-1906) e Procolo (1841-1907) entrambi rimasti celibi. Ricordato nella iscrizione sepolcrale per il suo carattere “aperto e faceto”, rimase vedovo nel 1873, e morì per paralisi cardiaca il 21 ottobre 1884 alle 7 pomeridiane, nella casa di famiglia di piazza Santo Stefano (foglio sepolcrale 2126-1275).
Silvia Benati
Bibliografia: Baldassarre Carrati, Battesimi, B 881 c. 29, manoscritto presso la Biblioteca dell’Archiginnasio a Bologna; Genealogie delle Famiglie Nobili viventi quest’Anno 1778, e Genealogie delle Famiglie Nobili moderne viventi quest’Anno 1844, B 698/2, tavola 65, manoscritto presso la Biblioteca dell’Archiginnasio a Bologna; Antonio e Angelo Remedi, Poesie epitalamiche per le faustissime Nozze del signor Conte Gaetano Isolani colla signora Marchesa Luigia Rusconi, Spezia, dai tipi di Vincenzo Botto, 1829; Francesco Rangone, Cronaca, manoscritto presso la Biblioteca dell’Archiginnasio B 2954, c. 605; Archivio storico comunale di Bologna, fogli Sepolcrali, anno 1884; Michelangelo L. Giumanini, Tra disegno e scienza. Gli studenti dell’Accademia di belle arti di Bologna (1803-1876), Minerva edizioni, Bologna, 2002, pp. 346, 347, p. 196
Opere
Monumento della famiglia Isolani Lupari
bassorilievo
Eventi


L’Università di Bologna nel XIX secolo
1800 | 1899
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915

Accademia di Belle Arti
Bologna

Persone

Baldassarri Anna
Bologna, 25 luglio 1852
Cognato/a

Isolani Carolina
Bologna, 24 febbraio 1945
Nipote

Isolani Domenico
Bologna, 6 aprile 1876
Frat./Sorella

Isolani Francesco
Bologna, 18 Marzo 1906
Figlio/a

Isolani Giacomo
Bologna, 31 luglio 1859
Frat./Sorella

Isolani Gualtiero
Bologna, 24 febbraio 1945
Nipote

Isolani Gualtiero (infante)
Bologna, 20 agosto 1867
Nipote

Isolani Lodovico
Bologna, 11 febbraio 1859
Frat./Sorella

Isolani Lodovico (di Francesco)
Bologna, 7 gennaio 1877
Nipote

Isolani Luisa
Bologna, 11 dicembre 1887
Nipote
Isolani Marc'Antonio Alamanno
Bologna, 19 giugno 1828
Genitore

Isolani Petronio
Bologna, 9 aprile 1865
Frat./Sorella

Ratta Garganelli Eleonora
Bologna, 7 agosto 1808
Genitore

Isolani Anna
Bologna, 27 aprile 1906
Figlio/a

Isolani Procolo
Bologna, 24 settembre 1917
Figlio/a
