
Legati e Governatori
I nomi di Legati, Governatori e Pontefici vengono riportati nella forma prevalentemente usata nei repertori, seguita da eventuali varianti poste tra parentesi.
Ogni biografia è preceduta dalla descrizione dello stemma e dalla trascrizione del cartiglio sottostante (che riporta la forma latina del nome) e corredata da notizie sul casato di appartenenza.
Sulla sinistra della scheda viene rappresentata la posizione esatta occupata dallo stemma sulla parete della Sala.
Le biografie si basano principalmente su quelle contenute nell’opera di E. Giuditta, L’araldica Ecclesiastica. Gli stemmi della Sala Urbana del Palazzo Comunale di Bologna, Bologna, Ponte nuovo, 1992, opportunamente rivedute ove necessario.


Averoldi Altobello
1 Novembre 1531

Baldeschi Benedetto
1644

Balue Giovanni, Vescovo di Albano
Provincia di Ascoli Piceno, 5 Ottobre 1491

Bandini Ottavio
Roma, 1 Agosto 1629

Barberini Antonio
Provincia di Roma, 4 Agosto 1671

Barberini Antonio
Provincia di Roma, 4 Agosto 1671

Barberini Maffeo (URBANO VIII)
Roma, 29 Luglio 1644

Bessarione
Ravenna, 18 Novembre 1472

Biandrate di S. Giorgio Francesco
Faenza (RA), 1605

Bonadies Simone
Gennaio 1518

Bonafede Niccolò
Fermo (Fm), 6 Gennaio 1534

Borghese Camillo (PAOLO V)
Roma, 28 Gennaio 1621

Borgia Giovanni
Fossombrone (PU), 14 Gennaio 1500

Borromeo Carlo
Milano, 3 Novembre 1584

Borromeo Carlo
Milano, 3 Novembre 1584

Bossi Francesco
Novara, 18 Settembre 1584
