7 marzo 1920 - 29 settembre 1944
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o (28 giugno 1944 - 29 settembre 1944)
Scheda
Luigi Grillini, nome di battaglia "Gigi, Bice", da Ernico Giuseppe ed Elisa Tedeschi; nato il 7 marzo 1920 a Loiano. Nel 1943 residente a Bologna. Licenza elementare. Battirame.
Militò nel 3° battaglione Carlo della 36a brigata Bianconcini Garibaldi.
Insieme con il fratello Otello fece parte della compagnia di Anselmo Salieri. Prese parte ai combattimenti di Monte Battaglia del 27 settembre 1944 e, con sette compagni, si acquartierò nella casa colonica di Mezzola (Fontanelice).
All'alba del 28 settembre 1944 una pattuglia tedesca, infiltratasi nella zona e circondata la casa, incominciò a sparare. Affacciandosi sulla porta, venne colpito al ventre da una raffica di mitra. Agonizzante, chiese ai compagni "con un ultimo sforzo" di essere fucilato.
Riconosciuto partigiano dal 28 giugno 1944 al 29 settembre 1944. [Lia Aquilano]
Note
E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

36a Brigata Garibaldi Bianconcini Brigata partigiana
Partigiana/o
Opere
Eventi
La conquista di Monte Battaglia
27 settembre 1944
Luoghi
Persone

Grillini Aldo
Frat./Sorella

Grillini Alfredo
Bologna, 4 Agosto 2004
Frat./Sorella

Grillini Otello
Frat./Sorella
