12 ottobre 1923 - [?]
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 1 marzo 1944 - 21 aprile 1945)
Scheda
Poljana Grazia, «Biondina», da Verenin e Vanda Casadio; nata il 12 ottobre 1923 a Greco Milanese (MI). Nel 1943 residente a Bologna. Licenza di scuola media. Commessa.
Educata all'antifascismo dal padre, fu espulsa dalle scuole Regina Margherita per aver espresso idee contrarie alla guerra.
Lavorò quindi nel negozio di panettiere di Mario Verdelli dove ebbe contatti con esponenti antifascisti.
Subito dopo l’8 settembre 1943 si prodigò nell'assistenza ai soldati fuggiaschi. Nella primavera 1944 operò nella zona di Granaglione.
Dall'agosto 1944, rientrata a Bologna, svolse funzioni di staffetta per il CUMER e il CLNER.
Riconosciuta partigiana dall'1 marzo 1944 alla Liberazione. Testimonianza in RB5. [B]
Ha fatto parte di

CUMER, comando militare della Resistenza in Emilia-Romagna Organizzazione politico-militare
Partigiana/o

Compagna (Edizione clandestina) Giornali e riviste

Persone

Grazia Fedra
Frat./Sorella

Grazia Jordis
Frat./Sorella
