Gnudi Giordano

Gnudi Giordano

5 giugno 1930 - 23 settembre 1944

Note sintetiche

Causa della morte: In combattimento

Riconoscimenti

  • Partigiana/o (18 luglio 1944 - 23 settembre 1944)

Scheda

Giordano Gnudi, da Dovilio e Angiolina Govoni; nato il 5 giugno 1930 a Sala Bolognese. Nel 1943 residente a Castenaso.
«Per la sua giovane età» non fece parte del movimento partigiano. Tuttavia, divenuto «il vivandiere» dei partigiani ospitati nella sua casa colonica, spesso s'intrattenne a parlare con essi, informandosi sull'attività svolta e «custodendo gelosamente il contenuto di tali conversazioni».
Il 23 settembre 1944, i tedeschi dopo uno scontro con i partigiani, incominciarono a sparare sugli abitanti per rappresaglia. Rifugiatosi dietro un albero, venne ucciso da una raffica di mitra sparatagli a bruciapelo.
Dopo la Liberazione la sua salma è stata tumulata nel sacrario dei caduti «accanto a quei partigiani nelle cui fila avrebbe voluto militare». Il cugino Coriolano Gnudi cadde nella Resistenza.
Riconosciuto partigiano nella 4a brigata Venturoli Garibaldi dal 18 luglio 1944 al 23 settembre 1944. [AQ]

Note

E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Bibliografia
Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919- 1945)
Albertazzi A., Arbizzani L., Onofri N.S.
1985 Bologna ISB