15 novembre 1917 - 14 luglio 1944 | Sfoglia i giornali del periodo
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o (30 novembre 1943 - 14 luglio 1944)
Scheda
Guerrino Galletti, da Luigi ed Ernesta Monti; nato il 15 novembre 1917 a Bologna; ivi residente nel 1943. Fabbro.
Militò nella 7ma brigata GAP Gianni Garibaldi. Catturato dalle brigate nere il 13 luglio 1944 a Castel Maggiore, fu rinchiuso nelle carceri di San Giovanni in Monte (Bologna) dove subì le torture e le sevizie di Renato Tartarotti.
Il giorno seguente, 14 luglio 1944, venne fucilato in piazza Nettuno insieme con Amato e Decimo Muzzi, Giovanni Bortolani e Luciano Cervellati. Sui loro corpi i fascisti posero due cartelli con le scritte: "Perché trovati in possesso di armi", "Posto di ristoro per i ribelli". Riconosciuto partigiano dal 30 novembre 1943 al 14 luglio 1944. [Alessandro Albertazzi]
E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

7a Brigata GAP Garibaldi Gianni Brigata partigiana
Partigiana/o
Opere


Patrioti comunisti
lapide

Eventi

Eccidi di Piazza del Nettuno
14 luglio - agosto 1944
Luoghi

Bologna nella Resistenza
1943 | 1945

Carcere di San Giovanni in Monte
Carcere circondariale
Castel Maggiore, (BO)
1943 | 1945
Persone

Bortolani Giovanni
Bologna, 14 luglio 1944

Cervellati Luciano
Bologna, 14 luglio 1944

Muzzi Amato
Bologna, 14 luglio 1944
