Gallerani Giuseppe

Gallerani Giuseppe

1 Febbraio 1897 - 16 novembre 1917

Note sintetiche

Causa della morte: Per ferite
Occupazione: Dipendente FF.SS.

Onorificenze

  • Croce di Guerra al Valor Militare
    Al momento, non è stata reperita la motivazione ufficiale per il conferimento dell'onorificenza.
  • Medaglia d'Argento al Valor Militare
    Gallerani Giuseppe, da Bologna, aspirante ufficiale reggimento bersaglieri, compagnia mitragliatrici.
    Avuto l'ordine di avanzare, portava la propria sezione mitragliatrici contro una forte posizione tenuta saldamente dall'avversario. Accortosi che da un punto scoperto e pericoloso avrebbe potuto meglio battere il nemico, con mirabile ardimento e risolutezza, vi si recava con un'arma ed iniziato prontamente un tiro efficacissimo, mentre costringeva l'avversario a ripiegare veniva colpito a morte.
    Molino della Sega (Piave), 16-17 novembre 1917.
    Bollettino Ufficiale 1918, disp. 39a, 20 giugno, pag. 3032.

Scheda

Giuseppe Gallerani, (Medaglia d'argento al valor militare, Croce al merito di guerra), di Sospite, aspirante ufficiale nel 18mo reggimento Bersaglieri, nato a Bologna nel 1897, dimorante a Bologna, morto per ferite sul Piave il 16 novembre 1917. Impiegato ferroviario. Celibe.

Note

Traslato da San Biagio di Callalta il 2 aprile 1922.

Leggi tutto

Opere

Eventi

Luoghi

Persone

Bibliografia
I morti della provincia di Bologna nella Guerra MCMXV-MCMXVIII per elenco alfabetico
Ufficio Centrale Notizie Bologna
1927 Bologna Tip. Paolo Neri