12 agosto 1904 - 26 febbraio 1945
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 1 gennaio 1944 - 26 febbraio 1945)
Scheda
Umberto Gallanti, da Giovanni e Stella De Giovanni; nato il 12 agosto 1904 a Sesto Imolese (Imola). Nel 1943 residente a Bologna. Licenza elementare. Operaio.
Milite della Croce Rossa.
Militò nel battaglione Busi della 1ma brigata Irma Bandiera Garibaldi. Mentre si trovava nell'osteria di Via Broccaindosso (Bologna) il 26 febbraio 1945 alle ore 19.30, venne costretto da un milite della GNR ad accompagnarlo in strada. All'angolo tra via Broccaindosso e Strada Maggiore, il repubblichino, aggredito dai partigiani, lo usò come scudo. Morì colpito dai proiettili indirizzati contro il milite fascista.
Riconosciuto partigiano dall'1 gennaio 1944 al 26 febbraio 1945. [Alessandro Albertazzi]
Note
E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

1a Brigata Garibaldi Irma Bandiera Brigata partigiana
Partigiana/o
