16 luglio 1892 - 9 Ottobre 1949
Note sintetiche
Scheda
Emanuele Foà, da Teodoro e Regina Ortona; nato il 16 luglio 1892 a Savigliano (CN). Laureato in fisica al Politecnico di Torino. Partecipa alla Grande Guerra e viene catturato dopo la rotta di Caporetto.
Ordinario di fisica tecnica nella facoltà di ingegneria dell'Università di Bologna, dove insegnava dal 1928. Il 14 dicembre 1938, nel corso dell'anno accademico 1938-39, essendo ebreo, fu costretto a lasciare l'insegnamento - unitamente a una quarantina di docenti, undici dei quali ordinari e tre onorari - a seguito dell'entrata in vigore della legislazione antisemita per «la difesa della razza». Fu reintegrato nella cattedra il 22 giugno 1945.
Ha fatto parte di
Eventi

12° battaglia dell'Isonzo: Caporetto
24 ottobre - 10 novembre 1917

Legislazione per la 'difesa della razza'
5 Settembre 1938

Professori ebrei espulsi dall’università di Bologna nel 1938
15 Novembre 1938
Luoghi

Bologna nella Resistenza
1943 | 1945

Campi di prigionia austriaci e tedeschi
1915 | 1918
