Fieschi Maria Barbara

Fieschi Maria Barbara

1755 - 25 novembre 1820

Note sintetiche

Scheda

Maria Barbara, genovese, figlia del marchese Ettore Fieschi e della contessa Marina Spinola, nata nel 1755, aveva sposato ventenne, il 12 giugno 1775, Giuseppe Doria, poi doge di Genova (1793-1795), figlio della bolognese Eleonora, del senatore Giovanni Nicolò Tanara, e del marchese don Giovanni Francesco, che aveva 45 anni ed era vedovo con due figli. I tre figli nati dal suo matrimonio morirono tutti prima di lei: Caterina a quattro anni nel 1780, Giacomo sedicenne nel 1794, e Giovanni Battista infante nel 1779. Nel 1797 lei e il marito avevano lasciato Genova ed erano venuti a Bologna, vivendo in seguito fra Bologna e Roma. Dopo la morte di lui, avvenuta a Roma nel 1816, Maria Barbara si stabilì definitivamente nella nostra città, dove morì a 65 anni il 25 novembre 1820 (ms. B 698/2 tav. 114; G. Assereto, in DBI, alla voce “Doria Giuseppe Maria”; Shamà, Dominici Battelli, Genealogie, Doria principi d’Angri, maggio 2007; Fogli sepolcrali, anno 1820). De’ Buoi, dando notizia della sua morte (Diario, p. 324), la chiama «Dama di gran pietà che infinite limosine e beneficenze faceva in questa Città», dove, aggiunge, «da varj anni avea fermato il suo soggiorno, abitando nel Palazzo già Facci ora Zucchini in Galliera». Era il palazzo all’attuale n. 4 (allora 586) di via Galliera, detto “delle Duchesse” per essere appartenuto a Benedetta e Amalia d’Este. Alla loro morte, il nipote Ercole lo aveva venduto a Giuseppe Facci Libbi, e dai Facci Libbi, «caduti in misero stato», il palazzo pervenne a Giuseppe Zucchini, già fattore degli Aldrovandi (Guidicini, Cose Not., II, pp. 181-184), morto nel 1813 (De’ Buoi, Diario, p. 304).

Silvia Benati

Leggi tutto

Opere

Eventi

Luoghi

Bibliografia
Cose notabili della città di Bologna ossia Storia cronologica de' suoi stabili sacri, pubblici e privati
Guidicini G.
1868 Bologna
Diario delle cose principali accadute nella città di Bologna dall'anno 1796 fino all'anno 1821
De' Buoi Tommaso
2005 Bologna Bononia university press
Doria Giuseppe Maria, in Dizionario Biografico degli Italiani, 1960-
Assereto Giovanni
0
Genealogie delle Famiglie Nobili viventi quest’Anno 1778, e Genealogie delle Famiglie Nobili moderne viventi quest’Anno 1844
Genealogie
1844
Geneaolgie delle famiglie nobili italiane
Shamà Davide, Dominici Battelli Andrea
2007