Fanin Almonte

Fanin Almonte

1889 - 7 luglio 1916

Note sintetiche

Causa della morte: Per ferite
Occupazione: Agricoltore

Onorificenze

  • Medaglia d'Argento al Valor Militare

    "Ardito e valoroso in tutti i combattimenti, fra rocce quasi impraticabili assalì con la propria squadra una difficile posizione e per primo vi pose piede, scacciandone il presidio nemico. Si distinse anche in azioni successive, e nell'ultima di queste, caduto il comandante del plotone, prendeva il comando dei superstiti, li riordinava e li trascinava con l'esempio e col valore personale fino ai reticolati avversari, ove giunto, cadde colpito a morte. - Monte Trappola, Monte Corno, 28 giugno - 2 luglio 1916."

  • Medaglia d'Argento al Valor Militare

    "Colla propria squadra si portò a breve distanza sul fianco del nemico e, in campo aperto, sotto intenso fuoco d'artiglieria e mitragliatrici, si mantenne sulla posizione per venti ore, infliggendo al nemico gravi perdite che valsero a rallentare l'attacco ed a metterlo in fuga. - Monte Coston - Coston d'Arsiero, 15 - 18 maggio 1916."

Scheda

Fanin Almonte, (Medaglia d'argento al valor militare, Medaglia d'argento al valor militare), di Giovanni Innocente, sergente nel 6 reggimento Alpini, battaglione Vicenza, nato a Longare nel 1889, dimorante a Persiceto, morto per ferite sull'Altipiano dei Sette Comuni il 7 luglio 1916. Agricoltore. Celibe.

Note

Dalla motivazione della Medaglia d'Argento risulta deceduto sul Monte Trappola.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Eventi

Luoghi

Persone