13 Luglio 1871 - 21 Dicembre 1941
Note sintetiche
Scheda
Attilio Evangelisti, di Giuseppe e Virginia Tartaglia, nato a Ripe (Ancona) il 13 luglio 1871. Più giovane della sorella Anna di cinque anni, insieme a lei frequenta il Liceo Galvani a Bologna e dopo il diploma si iscrive alla facoltà di Ingegneria dove si laurea nel 1894. Un approfondito e ricco intervento sulla vita e le opere dell’ingegnere, a cura di Renato Santi, si può consultare nel Brodo di serpe n. 7 del 2009. Attilio, diversamente dai cugini, fu un fervente socialista fin dai primi anni del secolo. Conobbe Andrea Costa e Filippo Turati; dopo il 1912 seguirà Leonida Bissolati, budriese e capo della corrente riformista, che allo scoppio della Prima Guerra Mondiale si collocò su posizioni interventiste. Socialista moderato quindi, che però non si fece affascinare dagli ideali fascisti propugnati da un altro socialista interventista. Come dirigente e tecnico della Cooperativa Risanamento Bologna collaborò con l’Amministrazione Comunale di Medicina tra gli anni Venti e Trenta. Sono suoi, infatti, i progetti della apertura della loggia nel Palazzo Comunale (1925), l’acquedotto della Fabbrica (che porta l’iscrizione frutto di una discussione dotta tra don Cappellari e il dottor Zanardi Limpida, pura, levis / populo fluat utilis), le scuole di San Martino, di Fantuzza e di Ercolana (Via Nuova), oltre al nuovo Macello comunale di via Canale. Morì a Medicina il 21 dicembre 1941.
Enrico Caprara
testo tratto da 'Bianca Calza - L'ultima dei Gandolfi', Comune di Medicina, 2021.
Ha fatto parte di

Partito socialista italiano (PSI) Partito politico
Eventi

Votare a Medicina
1796 | 2004

L’Università di Bologna nel XIX secolo
1800 | 1899

Bianca Calza | L’ultima dei Gandolfi
2 ottobre | 7 novembre 2021

L'istruzione scolastica a Medicina
1910 | 1920
Neutralismo e interventismo
3 agosto 1914 - 24 maggio 1915

Medicina - Periodo post bellico
1918 | 1933
Luoghi
Persone

Bullini Gaetano
16 Ottobre 1923

Calza Bianca
1977

Calza Carlo
1943

Calza Cesare
1914

Calza Gaetano
1887

Calza Gaetano
1956

Calza Ludovico
26 Ottobre 1925

Calza Pio
31 Dicembre 1934

Costa Andrea
Imola (BO), 19 Gennaio 1910

Evangelisti Anna
11 Dicembre 1945

Cappellari Luigi
1927
