lapide
Epigrafi delle Famiglie Rusconi e Berti
Scheda
Lapide in marmo bianco, collocata nella parte inferiore dell'arco, suddivisa in tre colonne da due torce rovesciate. L'iscruzione incisa a caratteri lapidari è rubricata con un colore rosso scuro.
GIOVAN GAETANO BERTI DEL DOTT. PIETRO E DELLA CARLOTTA RUSCONI QUI PRESSO I SUOI GENITORI RIPOSA 27 GIUGNO 1818 - 23 GENNAIO 1888
LA VEDOVA CLEMENTINA BERSANI DI ANTONIO E DI SOFIA BERTI PICHAT NATA IL 5 APRILE 1824 LO RAGGIUNSE IN CIELO IL 20 GENNAIO 1903 (..)
PIETRO BERTI (..) INGENIERE ED ARCHITETTO NATO IL 20 APRILE 1853 FU RAPITO DA MORTE IL 3 GENNAIO 1903 NEL PIENO VIGORE DI UNA VITA ESEMPLARE
LA MOGLIE TERESA GARAGNANI NATA IL 30 MAGGIO 1854 DA CARLO E DA AMALIA MARTINELLI ESEMPIO MIRABILE DI SACRIFICIO E DI AMORE ETERNO IL 15 AGOSTO 1828 FU A LUI RICONGIUNTA I FIGLI GULIELMO, ELEONORA, MARIA CHE TANTO LI AMARONO DOLOROSAMENTE PREGANO PACE
GUGLIELMO BERTI DOTTORE IN SCIENZE AGRARIE VOLONTARIO DI GUERRA CAPITANO D'ARTIGLIERIA CITTADINO ONORARIO DI PERGINE 10 - 8 - 1881 1 - 12 - 1934 LA VEDOVA E LE FIGLIE DESOLATE LO PIANGONO
ANITA ZANIBONI VED. BERTI 7 9 1883 - 8 4 1981 LE FIGLIE MARIA LUISA E PIER CARLA LA PIANGONO
CARLO BERTI 1859 - 1918
MATILDE BERTI 1867 - 1933
Opere
Monumento di Vincenzo Rusconi
pittura murale
Persone

Bersani Clementina
San Lazzaro di Savena, (BO), 20 gennaio 1903

Berti Gian Gaetano
San Lazzaro di Savena (BO), 23 gennaio 1888

Berti Guglielmo
Bologna, 1 dicembre 1934

Berti Pietro di Gian Gaetano
Bologna, 3 gennaio 1903

Garagnani Teresa
Bazzano (BO), 15 agosto 1928

Zaniboni Anita
Bologna, 8 aprile 1981
