lapide
Epigrafe di Gaetano Uttini
Scheda
Lapide in marmo grigio con iscrizione a lettere capitali, incise e rubricate, posta sul fronte del sarcofago:
xp CAIET . CASPARI . VTTINIO xp / PHILOSOPHO . MEDICO . ANATOMICO / DOCTORI . EMERITO . ARCHIGYMNASII / SODALI . INSTIT . MARSILIANI . SODALI . INSTIT . ITALICI / VIRO . DOCENDO . MEDENDOQ . PRAECELLENTISSIMO / CIVIUM . ET . EXTERORUM . LAUDEM . INDEPTO / VIXIT . A . LXXVIIII . M . II . D . X / PIUS . GRAVIS . OFFICIOSVS . BENEFICVS / DECESSIT . PRID . ID . IAN . A . MDCCCXVII / IOSEPHVS . VTTINIVS / FR . F . H . EX . ASSE . TESTAMENTO . HONORATVS . F . C .
Traduzione:
A Gaetano Gaspare Uttini, filosofo, medico anatomico, dottore emerito dell'Archiginnasio, membro dell'Istituto Marsiliano, membro dell'Istituto Italico, uomo eccellentissimo nell'insegnare e nel curare e che si guadagnò le lodi dei bolognesi e degli stranieri, che visse 79 anni, due mesi e dieci giorni pio autorevole zelante e benefico, e morì il giorno prima delle idi di gennaio dell'anno 1817, Giuseppe Uttini, figlio di suo fratello ed erede, in forza del testamento, fece.
Opere
Persone

Uttini Gaetano Gaspare
Bologna, 12 gennaio 1817
