lapide
Epigrafe di Aldobrando Malvezzi
Scheda
Lapide sepolcrale con iscrizione a lettere incise e rubricate, posta sul fianco sinistro dell'arcata in alto.
Descrizione tecnica
Lapide sepolcrale con iscrizione a lettere incise e rubricate, posta sul fianco sinistro dell'arcata in alto:
ALDOBRANDO . MALVETIO / IOANNIS . COM . SEN . REGNI . ITAL . / ET AVGVSTAE . TANARIAE . MARCH . F . / MEDICEO / ADOLESCENTVLO / ANIMO . INGENIO . DISCIPLINA / NOBILI . INTER . AEQUALES / TIROCINIO . NAVALIS . MILITIAE / IN . SCHOLA . REGIA . NEAPOLITANA / GNAVITER . EXACTO / INSANABILI . MORBO . IMPLICITVS / DIMISSVS . HONESTA . MISSIONE / DOMI . AD . POPVLI . COMMODA / ASSIDVAM . OPERAM . CONTVLIT / MAGISTERIA . COLLEGIORVM . PLVRIVM / ET . SODOLITATVM / SVMMA . CVM . LAVDE / INDVSTRIAE . PRVDENTIAE . COMITATIS / GESSIT / STVDIA . MATHESEOS / IN . ATHENAEO . N . PROSEQVVTVS / LAUREAM . PROPEDIEM . ADEPTVRVS / DIVTVRNA . AEGROTATIONE . CONFECTVS / NATVRAE . CESSIT / V . ID . IVL . AN . MDCCCLXXIII / AETATIS . SVAE . XXII . M . X . DIE . VII / PARENTES . INFELICISSIMI / FILIO . DVLCISSIMO . INCOMPARABILI / CVIVS . FVNVS / CIVES . OMNIVM . ORDINVM / FREQVENTIA . ET . LACRIMIS . HONESTARVNT
Traduzione:
Ad Aldobrando Malvezzi, figlio di Giovanni conte e senatore del Regno d’Italia e della marchesa Augusta Tanari, adolescente insigne fra i suoi coetanei per animo, ingegno e disciplina, che, dopo aver concluso egregiamente la pratica nella marina militare presso la regia Scuola napoletana, colpito da incurabile malattia abbandonò l’onorevole carriera e tornato in patria si adoperò assiduamente in favore del popolo e fu a capo di molte associazioni e istituzioni meritando lode per il suo zelo, la prudenza e la cortesia, e, intrapresi gli studi di matematica all’università patria, sul punto di conseguire la laurea dovette arrendersi alla natura il quinto giorno dalle idi di luglio dell’anno 1873, a 22 anni 10 mesi e 7 giorni; i genitori affranti al figlio dolcissimo e ineguagliabile, il cui funerale fu onorato dalla partecipazione e dalle lacrime di cittadini di ogni ordine e grado.
Opere

Monumento di Prospero Ranuzzi Cospi
monumento composito
Persone

Malvezzi de' Medici Aldobrando Francesco Nicolò Gaetano Ignazio
Bologna, 11 luglio 1873

Malvezzi de' Medici Giovanni Luigi (Nicola Piriteo Maria)
Ozzano Emilia (BO), 3 ottobre 1892
