25 dicembre 1889 - 28 agosto 1918
Note sintetiche
Onorificenze
- Croce di Guerra al Valor Militare
«Conducente di timone, durante la presa di posizione della batteria, non ostante il violento tiro nemico, dava prova di serena calma e di grande coraggio. Nei giorni seguenti addetto al trasporto munizioni percorreva zone intensamente battute dimostrando zelo instancabile e sprezzo del pericolo - Cusignana Bassa, 19-23 giugno 1918».
Scheda
Cuppi Natale di Luigi e di Orsi Marianna, nato a Casalecchio di Reno il 25 dicembre 1889, celibe, professione guardia municipale, soldato del 3° Reggimento Artiglieria da campagna, 5^ batteria – morto mercoledì 28 agosto 1918 presso l’ospedaletto da campo n. 022 di Quinto di Treviso in seguito a malaria perniciosa (Registro atti di morte pag. 25, n. 25 d’ordine dell’Ospedaletto da campo 022) ed ivi sepolto presso il cimitero comunale, successivamente traslato nel Sacrario Militare del Montello (Nervesa della Battaglia) tomba n. 1761.
La concessione della Croce di di Guerra fu segnalata dal “Giornale del Mattino” del 21 ottobre 1918.
Ha fatto parte di

Artiglieria del Regio Esercito Italiano (al maggio 1915) Esercito italiano
Soldato
Opere
Luoghi

Castel Maggiore (Bo)
1861 | 1918

Ospedale da campo 022
Struttura sanitaria


Palazzo d'Accursio
Bologna

Persone
