Conti Castelli Michele

14 ottobre 1782 - 7 agosto 1806

Note sintetiche

Occupazione: Possidente/Proprietario

Scheda

Nato il 14 ottobre 1782 e battezzato con i nomi di Michele Maria Gaetano Francesco Camillo Gioacchino Emidio, era uno dei dodici figli di Gaetano di Pietro Conti Castelli e Anna di Sigismondo Malvezzi (Carrati, Nascite, B 879, c. 137; ms. B 698/2, tav. 36). Morì di “febbre putrida” che non aveva ancora compiuto 24 anni, nella casa dei Conti Castelli in Strada Maggiore, il 7 agosto 1806 (Foglio sepolcrale D 35 n. 2953; De’ Buoi, Diario, p. 194). Il funerale gli fu fatto il giorno dopo, 8 agosto 1806, nella chiesa di San Tommaso (Memorie B3212), anche se dal 23 maggio, per decreto del cardinal Oppizzoni, la giurisdizione parrocchiale sotto cui era il palazzo Conti Castelli era passata a tutti gli effetti alla chiesa dei Servi.

Silvia Benati

Leggi tutto

Opere

Eventi

Luoghi

Persone

Documenti
Lettura (La)
Tipo: PDF Dimensione: 13.35 Mb

Articoli di argomento vario: Touring Club, esplorazioni, cultura funeraria, criminologia e brigantaggio, miniere di zolfo, fusione delle campane, eloquenza, pedagogia, scultura. Estratti dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1905/1906

Bibliografia
Battesimi - manoscritto conservato presso la Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna - sezione Manoscritti e Rari
Carrati Baldassarre
0
Diario delle cose principali accadute nella città di Bologna dall'anno 1796 fino all'anno 1821
De' Buoi Tommaso
2005 Bologna Bononia university press
Fogli sepolcrali, anni 1800 - 1899
Fogli sepolcrali
1899
Genealogie delle Famiglie Nobili viventi quest’Anno 1778, e Genealogie delle Famiglie Nobili moderne viventi quest’Anno 1844
Genealogie
1844
Memorie storiche bolognesi dall'anno 1800 al 1822
Memorie
1822