17 giugno 1738 - 27 aprile 1808
Conti Castelli Gaetano
Note sintetiche
Scheda
Gaetano Rodolfo, figlio di Pietro Conti e dell’ereditiera Camilla Rosa di Carlo Castelli, era nato il 17 giugno 1738 (Carrati, Nascite, B875, c. 223). Fatto marchese dal Duca di Modena nel 1767, anziano nel 1766, cavaliere e commendatore dei SS. Maurizio e Lazzaro, aveva sposato il 30 giugno 1772 Anna, figlia del senatore marchese Sigismondo Malvezzi, suggellando con il prestigioso matrimonio l’ascesa economica e sociale della famiglia, il cui capostipite solo cent’anni prima era un pellacani. Dal matrimonio, anche se non felice fino alla fine (il cronista de’ Buoi in data 28 novembre 1797 riporta l’abbandono del marito, «sovverchiamente seccante e geloso», da parte di Anna e il suo ritiro nel convento delle Servite, dopo 25 anni di matrimonio), erano nati 12 figli, buona parte dei quali poterono a loro volta contrarre nozze importanti, degne del livello raggiunto dalla famiglia, stimata nel 1801 fra le dodici più facoltose di Bologna (Guidicini, Diario, II, pp. 132, 139): due delle femmine sposarono un senatore (Teresa il senatore Pietro Pietramellara; Laura il senatore Giacomo Dondini Ghiselli), e dei maschi Matteo sposò Eleonora Albergati, e Pietro Paolo sposò prima Giovanna Marulli, poi Lucrezia Munarini Sorra, infine Elena Bartolini Salimbeni (ms. B 682/2, tav. 36; Giacomelli, Famiglie, pp. 156-157; Malvezzi. Storia, p. 173).
Gaetano Conti Castelli abitava nel palazzo già dei Bolognetti al numero 232 (ora 46) di Strada Maggiore, comperato e ricostruito dal padre Pietro e dallo zio canonico Sebastiano Rocco (Guidicini, Cose Not., III, p. 17), che lui stesso modificò e ingrandì a più riprese (Fontana, nn. 1482, 1519).
Le Memorie ms. B 3212 ne registrano il funerale in data 29 aprile 1808, nella chiesa dei Servi: morì il 27 aprile 1808, a mezzanotte e mezza, di “umori al petto” (Foglio sepolcrale D 45 n. 3382). De’ Buoi (Diario, p. 207) aggiunge che morì «quasi improvvisamente» e che lasciò «numerosa famiglia, e numerosi imbrogli».
Silvia Benati
Opere
Epigrafe della famiglia Conti Castelli
iscrizione

Monumento della famiglia Conti Castelli
lapide con base e cimasa
Eventi

Bologna nel Secolo dei Lumi - il Settecento
1700 | 1799

Il triennio giacobino e l'età napoleonica a Bologna
19 giugno 1796 | 8 maggio 1814
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915


Persone

Albergati Eleonora
Bologna, 4 marzo 1881
Genero/Nuora

Bartolini Salimbeni Elena
Bologna, 28 gennaio 1831
Genero/Nuora

Conti Castelli Amalia
Bologna, 18 luglio 1814
Nipote

Conti Castelli Gaetano Paolo
Bologna, 10 settembre 1826
Nipote

Conti Castelli Giuseppe
Bologna, 29 gennaio 1806
Nipote

Conti Castelli Luigi
Bologna, 20 maggio 1894
Nipote

Conti Castelli Matteo
Villa Fontana - Medicina (BO), 31 luglio 1855
Figlio/a

Conti Castelli Michele
Bologna, 7 agosto 1806
Figlio/a

Conti Castelli Pietro
Bologna, 21 novembre 1835
Figlio/a

Malvezzi de' Medici Francesco (Emidio Evaristo Maria Aldobrandino)
Bologna, 16 febbraio 1842
Nipote

Malvezzi Ranuzzi Cospi Ottavio (Prospero Maria Vincenzo)
Bologna, 22 gennaio 1852
Nipote

Marulli Giovanna
Bologna, 4 febbraio 1804
Genero/Nuora

Conti Castelli Gioachino
Bologna, 15 ottobre 1823
Figlio/a

Conti Castelli Giuseppe Maria
Bologna, 28 novembre 1821
Figlio/a

Conti Castelli Laura
Bologna, 20 luglio 1823
Figlio/a

Conti Castelli Sebastiano
Bologna, 30 dicembre 1850
Figlio/a

Conti Castelli Sigismondo
Bologna, 24 settembre 1826
Figlio/a

Malvezzi Lupari Anna
Bologna, 16 novembre 1821
Coniuge

Munarini Sorra Lucrezia
Bologna, 26 gennaio 1812
Genero/Nuora

Pietramellara Pietro
Roma, 5 Luglio 1849
