30 ottobre 1919 - 11 ottobre 1944
Comi Mario
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o
Scheda
Mario Comi, da Raimondo e Antonietta Girolo; nato il 30 ottobre 1919 a Porto Ceresio (VA); ivi residente nel 1943. Impiegato.
Nel pomeriggio del 21 novembre 20 si recò in piazza Vittorio Emanuele II (oggi piazza Maggiore) per partecipare alla manifestazione indetta dalla federazione del PSI di Bologna, in occasione dell'insediamento della seconda amministrazione comunale socialista.
Quando le squadre fasciste, guidate da Leandro Arpinati, assalirono Palazzo d'Accursio e cominciarono a sparare sulla folla - provocando la reazione delle "guardie rosse", che vigilavano armate all'interno della sede comunale - restò ferito e venne ricoverato in ospedale.
Nello scontro si ebbero 10 morti e oltre 50 feriti, tra cittadini e forze di polizia.
Militò nella 36° brigata Bianconcini Garibaldi e cadde l’11 ottobre 1944.
Riconosciuto partigiano. [O]
Note
E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

36a Brigata Garibaldi Bianconcini Brigata partigiana
Partigiana/o

Partito socialista italiano (PSI) Partito politico
Opere
Eventi
