Comastri Gino

Comastri Gino detto/a Rolando

7 settembre 1921 - 15 novembre 1944

Note sintetiche

Causa della morte: In combattimento

Riconoscimenti

  • Partigiana/o (10 febbraio 1944 - 15 novembre 1944)

Scheda

Gino Comastri, «Rolando», da Umberto e Stella Rubbini; nato il 7 settembre 1921 a Medicina; ivi residente nel 1943. Operaio.
Militò a Medicina e a Bologna nella 7a brigata GAP Gianni Garibaldi. Partecipò al combattimento di porta Lame. Cadde nel corso della battaglia della Bolognina il 15 novembre 1944.
Riconosciuto partigiano dal 10 febbraio 1944 al 15 novembre 1944.

Note

E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Luoghi

Persone

Multimedia
La settima GAP a Bologna
La settima GAP a Bologna

Intervista a Lino "William" Michelini, Presidente ANPI Emilia Romagna sulla Settima GAP

Documenti
Battaglia della Bolognina
Tipo: PDF Dimensione: 204.08 Kb

Battaglia della Bolognina, Bolognina di "JACOPO",  Aldo Cucchi, da “Epopea partigiana”, pp.41-43

Bibliografia
Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919- 1945)
Albertazzi A., Arbizzani L., Onofri N.S.
1985 Bologna ISB