Episodi con vittime Monte Sole 30 settembre 1944 | Sfoglia i giornali del periodo
Scheda
Il 30 settembre 1944 il rastrellamento tedesco investe anche Collula di Sotto.
Un’intera famiglia, i Laffi, e alcuni sfollati di Bologna vengono uccisi sull’aia. I superstiti trovano i corpi bruciati lungo il muro del fienile e la casa per metà crollata. Tra gli uccisi ci sono Maria Venturi, con i suoi sei bambini tutti sotto i 13 anni, e Livia Ferri, con i suoi tre bambini sotto i 7 anni. Tra i morti l’unico uomo è Giuseppe Laffi, di sessant’anni. Tra i bambini uccisi, Giovanni Laffi non ha neppure un mese di vita.
I nastri vuoti delle mitragliatrici, ai lati opposti del cortile, testimoniano che le vittime sono state investite da fuoco incrociato.
Testimonianze
Persone
Altro

Angiolini Gabriella
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Angiolini Giancarlo
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Donati Clarice
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Ferri Livia
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Fini Gina
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Laffi Armando
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Laffi Demetrio
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Laffi Dina
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Laffi Fernando
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Laffi Giovanni
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Laffi Giuseppe
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Laffi Italo
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Laffi Marina
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Laffi Massimo
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Laffi Pietro
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Laffi Primo
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Muzzarini Maria
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Pietro Laffi
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944

Venturi Maria
località Colulla di Sotto, 30 settembre 1944
Luoghi
Eventi
