Coltellini, de'

Coltellini, de'

Via de' Coltellini

Scheda

Da via San Felice a via del Pratello.
Prima documentazione dell'odonimo: 1583 (Via di Cortellini).


Questa via, documentata dalla fine del sec. XVI, fu ricordata nel corso dei secoli con poche ed insignificanti variazioni: Cortellini, Cortelini ed infine via de' Coltellini, odonimo ufficializzato con la riforma toponomastica napoleonica.
Fino al XVIII secolo, con gli stessi nomi veniva indicato anche l’attuale via de' Coltelli, per cui con la riforma toponomastica napoleonica si decise di riservare via de’ Coltellini a questa via, mentre l’altra divenne via de’ Coltelli.
Molto probabilmente fu la famiglia Coltellini, forse produttori di coltelli, stabilitasi a metà del secolo XVI in case all'angolo occidentale tra via de' Coltellini e via San Felice a dare il nome alla via.

link al sito Origine di Bologna

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Bibliografia
Cose notabili della città di Bologna ossia Storia cronologica de' suoi stabili sacri, pubblici e privati
Guidicini G.
1868 Bologna
Le vie di Bologna
Fanti Mario
2000 Bologna Istituto per la Storia di Bologna
Nomi delle strade, vie, borghi, et vicoli, che sono nella citta di Bologna
Giovanni Niccolò Pasquali Alidosi
1624 Bologna
Origine di Bologna (www.originebologna.com)
Carlo Pelagalli
2015 Bologna Sito web
Origine di tutte le strade, sotterranei e luoghi riguardevoli della citta di Bologna
Ciro Lasarolla [i.e. Carlo Salaroli]
1743 Bologna
Apri mappa