Cippo Pastore - De Stocchi

Cippo Pastore - De Stocchi

inizio XX° secolo

Scheda

Arturo Orsoni (1867 - 1928), Cippo Pastore - De Stocchi*. Certosa di Bologna, Chiostro VI, portico nord. L'Angelo è una delle tante varianti di quello 'Lucchetta', il quale prende il nome dalla famiglia che lo commissionò alla ditta Davide Venturi & Figlio per il cimitero di Padova. Arturo Orsoni viene chiamato dalla ditta Venturi sia per eseguire diversi modelli da replicare, sia per rappresentarli a Caracas in Venezuela. Di questo angelo ne sono state rintracciate diverse repliche, sicuramente una delle migliori è quella per la famiglia Giordani nel Cimitero di Cento (Fe), una è presente anche all'interno della Certosa per la famiglia Torresan, nel Chiostro VII. Nel fondo della ditta Davide Venturi & Figlio se ne possono individuare ulteriori repliche.

Vincenzo Favaro

*Gallerani G., 2011; Album Venturi: Serie 2 N.° 222.263.238.332.345; Serie 3 N.° 44 (Angelo Lucchetta).

Leggi tutto

Simboli

Eventi

Luoghi

Persone

Multimedia
La Certosa di Bologna | Una porta sull'infinito
La Certosa di Bologna | Una porta sull'infinito

Alla scoperta del cimitero di Bologna, il più grande complesso monumentale della città. A cura di Museo del Risorgimento Bologna con la partecipazione di Associazione 8cento. Con il contributo dell'IBC Regione Emilia-Romagna e di Bologna Servizi Cimiteriali. Realizzato da WildLab Multimedia.

Documenti
Orsoni Arturo
Tipo: PDF Dimensione: 65.04 Kb

Vincenzo Favaro, Arturo Orsoni (1867 1928), note e bibliografia del profilo biografico. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Mappa turistica della Certosa
Tipo: PDF Dimensione: 1.09 Mb

Scarica la mappa della Certosa di Bologna in formato pdf. Monumenti, persone illustri, orari di apertura.

Apri mappa