Chiusa di Casalecchio di Reno

Chiusa di Casalecchio di Reno

Scheda

La Chiusa di Casalecchio di Reno è la più antica opera idraulica d'Europa ancora in funzione. Da circa ottocento anni controlla il flusso del fiume Reno, ne "cattura" le acque e attraverso un complesso sistema di canali durante i secoli ha fornito alla città di Bologna energia motrice preservando inoltre l'intero territorio da alluvioni e inondazioni. La prima Chiusa venne costruita nel 1208 a spese del Comune di Bologna per fornire forza motrice ai mulini e agli opifici in piena espansione, oltre che per alimentare vie navigabili che aprissero ai prodotti bolognesi canali commerciali internazionali. Pur essendo successivamente stata rinforzata più volte, la Chiusa non riusciva però ad evitare le piene. Per questo nel 1567 Papa Pio V ne ordinò la ricostruzione e impose la manutenzione a coloro che utilizzavano quell'acqua. La grande opera costruita su disegno di Jacopo Barozzi detto il Vignola resta ancora oggi una meravigliosa testimonianza dell'ingegneria idraulica dell'epoca. Dopo la rotta del Reno (1893) fu decisa la costruzione di uno sfioratore di colmata meglio conosciuto come "Chiusa Nuova".

Daniela Schiavina

In collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Documenti
Acque nascoste a Bologna
Tipo: PDF Dimensione: 703.23 Kb

Alla scoperta del complesso reticolo di circa 60 km di vie d’acqua di Bologna, soltanto in parte visibile.

Casalecchio di Reno 1920 - 1946
Tipo: PDF Dimensione: 492.78 Kb

Comune di Casalecchio di Reno. Dal fascismo alla Liberazione - di Graziano Zappi "Mirco" L'immediato dopoguerra - di Luigi Castagna

Educatori e colonie estive
Tipo: PDF Dimensione: 2.37 Mb

Ufficio di Istruzione del Comune di Bologna. Educatori e colonie estive, in "La Vita cittadina", 1 giugno del 1915.

Apri mappa