1764 - 1816
Note sintetiche
Scheda
Checchi Zampieri Albergati Teresa (1764-1816), cantante dilettante. È la vedova del noto marchese e commediografo Francesco Albergati Capacelli. Ex ballerina, aveva sposato il nobile bolognese già sessantenne e al suo terzo matrimonio, nel 1789, quando era venticinquenne e, come scrisse lo stesso Albergati (in una lettera pubblicata da E. Masi, La vita i tempi gli amici di Francesco Albergati, Bologna, Zanchelli, 1888) "la più bella giovine che sia in Bologna". Nel 1792 fu aggregata all’Accademica Filarmonica (Callegari Hill, p. 229). Morì "di lunga e penosissima malattia" nel 1816 (G. Guidicini, Diario dall’anno 1796 al 1818, Bologna 1886 , vol. IV, p. 34).
Testo tratto da 'Un mondo di musica: concerti alla Società del Casino nel primo Ottocento', a cura di Maria Chiara Mazzi, Bollettino del Museo del Risorgimento di Bologna, 2014.
Eventi

Bologna nel Secolo dei Lumi - il Settecento
1700 | 1799

La Societa' del Casino
Dalla seconda meta' del Settecento fino ai giorni nostri

Il triennio giacobino e l'età napoleonica a Bologna
19 giugno 1796 | 8 maggio 1814

Bologna in scena: musica, teatro, cinema
1796 | 1945

Danze e balli in società
1800 | 1900

Teatri | Teatranti | Spettatori
1802 | 1900
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915



Persone
