30 gennaio 1923 - 3 luglio 1944
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 5 aprile 1944 - 3 luglio 1944)
Scheda
Azzo Tomasi, nome di battaglia "Ferroviere", da Alfonso e Lola Leopardi; nato il 30 gennaio 1923 a Bologna; ivi residente nel 1943. Prima Istituto Tecnico. Ferroviere.
Prestò servizio militare negli autieri.
Militò nella brigata Stella rossa Lupo e operò sull'Appennino tosco-emiliano.
Catturato dai tedeschi, venne fucilato il 3 luglio 1944 al poligono di tiro di Bologna con altri 8 partigiani. Gli altri 8 partigiani sono elencati sotto Carlo Jussi.
Su "Il Resto del Carlino" del 16 luglio 1944 apparve un comunicato del Servizio Pubblica Sicurezza delle SS nel quale si annunciava l'avvenuta fucilazione dei partigiani con i relativi nomi. Tomasi era indicato erroneamente come "Azzo Tommaso".
Riconosciuto partigiano dal 5 aprile 1944 al 3 luglio 1944. [Nazario Sauro Onofri]
Note
E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

Brigata Stella rossa Lupo Brigata partigiana
Partigiana/o
Opere
Eventi

Eccidi delle SD
3 gennaio - 22 settembre 1944

Eccidi di Piazza del Nettuno
14 luglio - agosto 1944
Luoghi
Persone
