24 agosto 1777 - 23 luglio 1816
Tanari Giulia
Note sintetiche
Scheda
Giulia Tanari, nata il 24 agosto 1777 e battezzata con i nomi di Giulia Carlotta Bianca Luigia Leonarda Melchiorra (Carrati, Nascite, B 893, c. 31), era figlia di Ercole di Paolo Alberto e di Isabella di Angelo Ferdinando Ranuzzi Cospi. Con la sorella Eleonora era l’ultima del ramo non senatorio dei Tanari, che erano detti di San Domenico perché abitavano le case in via San Domenico (ora via Garibaldi) ereditate dai Mattuiani (Guidicini, Cose Not., II, pp. 10-11; Giacomelli, Famiglie, p. 106). Nel 1799, il 10 febbraio, sposò Girolamo figlio del senatore Bartolomeo de’ Buoi, vedovo, il cui fratello Tommaso era sposato con Eleonora. Dal matrimonio nacquero, fra il 1800 e il 1815, dieci figli (ms. B 682/2, tavv. 25 e 114; Luigi De Buoi, Memorie, pp. 32-37). Nel 1809 fece istanza di separazione dei beni dal marito, ottenendo favorevole sentenza il primo maggio 1810: la restituzione della dote di lire 41.508,24 e un assegno annuo di lire 6.000 («Il Redattore del Reno», supplemento al 5 giugno 1810).
Secondo i Fogli sepolcrali, Giulia morì il 23 luglio 1816 in una sua villa a Calcara. Trasportata a Bologna, il 29 luglio le fu fatto in Certosa il “funerale del settimo giorno” (Memorie, ms. B 3212; de’ Buoi, Diario, p. 285).
Silvia Benati
Opere

Epigrafe di Isabella Ranuzzi
lapide

Monumento di Isabella Ranuzzi
pittura murale
Eventi

Bologna nel Secolo dei Lumi - il Settecento
1700 | 1799
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915
Persone

De' Buoi Bartolomeo
Bologna, 5 ottobre 1818
Suocero/a

De' Buoi Girolamo
Bologna, 9 luglio 1847
Coniuge

De' Buoi Giuseppe Vitale
Bologna, 30 aprile 1860
Nipote

De' Buoi Luigia Anna
Bologna, 17 gennaio 1880
Nipote

Ranuzzi Cospi Isabella
Bologna, 10 aprile 1814
Genitore

Tanari Eleonora
Bologna, 20 aprile 1852
Frat./Sorella

De' Buoi Angelo
Bologna, 23 settembre 1818
Figlio/a

De' Buoi Giovanni Carlo
Modena, 8 agosto 1942
Bisnipote

De' Buoi Giuseppa
Bologna, 17 aprile 1877
Figlio/a

De' Buoi Luigi Teodoro
Modena, 20 maggio 1878
Figlio/a
