Tanari Giulia

24 agosto 1777 - 23 luglio 1816

Note sintetiche

Occupazione: Possidente/Proprietario

Scheda

Giulia Tanari, nata il 24 agosto 1777 e battezzata con i nomi di Giulia Carlotta Bianca Luigia Leonarda Melchiorra (Carrati, Nascite, B 893, c. 31), era figlia di Ercole di Paolo Alberto e di Isabella di Angelo Ferdinando Ranuzzi Cospi. Con la sorella Eleonora era l’ultima del ramo non senatorio dei Tanari, che erano detti di San Domenico perché abitavano le case in via San Domenico (ora via Garibaldi) ereditate dai Mattuiani (Guidicini, Cose Not., II, pp. 10-11; Giacomelli, Famiglie, p. 106). Nel 1799, il 10 febbraio, sposò Girolamo figlio del senatore Bartolomeo de’ Buoi, vedovo, il cui fratello Tommaso era sposato con Eleonora. Dal matrimonio nacquero, fra il 1800 e il 1815, dieci figli (ms. B 682/2, tavv. 25 e 114; Luigi De Buoi, Memorie, pp. 32-37). Nel 1809 fece istanza di separazione dei beni dal marito, ottenendo favorevole sentenza il primo maggio 1810: la restituzione della dote di lire 41.508,24 e un assegno annuo di lire 6.000 («Il Redattore del Reno», supplemento al 5 giugno 1810).
Secondo i Fogli sepolcrali, Giulia morì il 23 luglio 1816 in una sua villa a Calcara. Trasportata a Bologna, il 29 luglio le fu fatto in Certosa il “funerale del settimo giorno” (Memorie, ms. B 3212; de’ Buoi, Diario, p. 285).

Silvia Benati

Leggi tutto

Opere

Eventi

Luoghi

Persone

Documenti
Lettura (La)
Tipo: PDF Dimensione: 13.35 Mb

Articoli di argomento vario: Touring Club, esplorazioni, cultura funeraria, criminologia e brigantaggio, miniere di zolfo, fusione delle campane, eloquenza, pedagogia, scultura. Estratti dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1905/1906

Bibliografia
Battesimi - manoscritto conservato presso la Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna - sezione Manoscritti e Rari
Carrati Baldassarre
0
Cose notabili della città di Bologna ossia Storia cronologica de' suoi stabili sacri, pubblici e privati
Guidicini G.
1868 Bologna
Diario delle cose principali accadute nella città di Bologna dall'anno 1796 fino all'anno 1821
De' Buoi Tommaso
2005 Bologna Bononia university press
Famiglie nobiliari e potere nella Bologna settecentesca
Giacomelli A.
1996
Fogli sepolcrali, anni 1800 - 1899
Fogli sepolcrali
1899
Genealogie delle Famiglie Nobili viventi quest’Anno 1778, e Genealogie delle Famiglie Nobili moderne viventi quest’Anno 1844
Genealogie
1844
Memorie storiche bolognesi dall'anno 1800 al 1822
Memorie
1822
Memorie storico genealogiche intorno alla famiglia dei marchesi De Buoi
De Buoi Luigi
1936 Reggio Emilia