San Giovanni Battista

San Giovanni Battista

1817

Scheda

L'Angiolini tiene presenti i grandi maestri bolognesi del Seicento; puntuale è il rimando al dipinto di analogo soggetto del Reni (Roma, coll. Viletti), di cui è segnata nella Pinacoteca di Bologna una copia di Bottega, con qualche variante. Il volto del Santo denuncia però una correzione in senso neoclassico, secondo moduli correnti dell'Accademia di Bologna, che qui l'Angiolini enfatizza, ancora prima del viaggio romano. (cfr. T. Montella, ne "I Concorsi Curlandesi", 1980, pp. 70-71). Acquisizione per Concorso annuale.

Barbara Secci

Leggi tutto

Persone