Rocca Carlo

27 maggio 1909 - 29 settembre 1944

Note sintetiche

Causa della morte: Esecuzione
Occupazione: Colono

Riconoscimenti

  • Partigiana/o ( 4 dicembre 1943 - 29 settembre 1944)

Scheda

Carlo Rocca, da Augusto e Venusta Landini; nato il 27 maggio 1909 a San Benedetto Val di Sambro. Nel 1943 residente a Bologna. Colono.
Militò nella brigata Stella rossa Lupo. Venne ucciso dai nazifascisti a San Martino di Casaglia, il 29 settembre 1944, nel corso dell'eccidio di Marzabotto.
Riconosciuto partigiano dal 4 dicembre 1943 al 29 settembre 1944. [Nazario Sauro Onofri]

Note

E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della  Certosa di Bologna.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Luoghi

Persone

Dani Alfonso

Dani Alfonso

località Prunaro di Sotto di San Martino, Marzabotto, (BO), 29 settembre 1944
Cognato/a

Bibliografia
Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919- 1945)
Albertazzi A., Arbizzani L., Onofri N.S.
1985 Bologna ISB