9 febbraio 1918 - 13 dicembre 1944 | Sfoglia i giornali del periodo
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o (14 marzo 1944 - 13 dicembre 1944)
Scheda
Enrico Raimondi, nome di battaglia "Americano", da Luigi e Alfonsa Turrini; nato il 9 febbraio 1918 a Sant'Agata Bolognese. Nel 1943 residente a Bologna. Licenza elementare. Fornaio.
Prestò servizio militare in marina dal 9 marzo 1939 all' 8 settembre 1943.
Durante la lotta di liberazione militò nella 7a brigata GAP Gianni Garibaldi ed operò a Bologna con funzione di caposquadra.
Partecipò alla battaglia di Porta Lame del 7 novembre 1944, dove rimase gravemente ferito. Ricoverato nella cosiddetta infermeria dove furono raccolti i partigiani feriti a Porta Lame e nella battaglia della Bolognina del 15 novembre 1944, venne sorpreso assieme ad altri 12 compagni da militi fascisti, avvertiti da una delatrice, e trascinato, con gli altri, alla fucilazione il 13 dicembre 1944.
Riconosciuto partigiano dal 14 marzo 1944 al 13 dicembre 1944. [Luigi Arbizzani]
Note
E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

7a Brigata GAP Garibaldi Gianni Brigata partigiana
Caposquadra
Opere
Eventi

Battaglia di Porta Lame
7 novembre 1944

Servizio sanitario partigiano
9 dicembre 1944
Luoghi
Persone

Roversi Luciano
Bologna, 13 dicembre 1944
