Monumento di Vincenza De Mellini

Monumento di Vincenza De Mellini

1836 circa

Scheda

Il monumento funebre è costituito da un cippo collocato a parete entro nicchia. Collocato su un basamento con iscrizioni, sormontato da un piedistallo, anch'esso con iscrizioni; lateralmente sono collocati due vasi portafiori in marmo. Il corpo del cippo è decorato con un rilievo raffigurante una donna seduta che porta la mano destra al petto; nella parte superiore corre un fregio ad ovuli, sovrastato da una cimasa decorata. Sopra quest'ultima è collocato il busto della defunta. A pavimento è presente una lapide commemorativa in marmo.

Presso l'Archivio Storico Comunale è conservato il foglio di seppellimento del 6 maggio 1836 in cui si dichiara che è morta Vincenza De Mellini, figlia del fu Francesco e della fu Vittoria Lodi, d'anni 44, nativa di Bologna. Era moglie di Carlo Giusti e di condizione possidente. Abitava nella via Maggiore al n.211 sotto la parrocchia di S. Caterina in via Maggiore. Morto nel giorno 4. Tanto dichiara Luigi Lambertini, di condizione guardiano.

Leggi tutto

Simboli

Eventi

Luoghi

Opere

Persone

Multimedia
La Certosa di Bologna | Una porta sull'infinito
La Certosa di Bologna | Una porta sull'infinito

Alla scoperta del cimitero di Bologna, il più grande complesso monumentale della città. A cura di Museo del Risorgimento Bologna con la partecipazione di Associazione 8cento. Con il contributo dell'IBC Regione Emilia-Romagna e di Bologna Servizi Cimiteriali. Realizzato da WildLab Multimedia.

Documenti
Mappa turistica della Certosa
Tipo: PDF Dimensione: 1.09 Mb

Scarica la mappa della Certosa di Bologna in formato pdf. Monumenti, persone illustri, orari di apertura.

Apri mappa