pittura murale 1817 circa
Scheda
Riportiamo un brano tratto dalle descrizione del monumento inclusa nella Collezione dei Monumenti Sepolcrali del Cimitero di Bologna, edito da Giovanni Zecchi tra il 1825 e il 1827. “Monumento di Andrea Rusconi negoziante spertissimo, e d'intera coscienza, vissuto 62 anni, morto li 2. Novembre, l'anno 1816. Fu eseguito dall'ornatista Giuseppe Muzzarelli, e dal figurista Francesco Basoli”.
Descrizione tecnica
Pittura murale, iscritta entro arcata, rappresentante un sarcofago timpanato con lapide centrale ai cui lati compaiono due figure angeliche che impugnano due torce riverse. Ai lati del sepolcro due obelischi che sconfinano nel secondo livello del dipinto contrassegnato da un marcapiano a motivo greco, il quale sostiene una finestra con grate in ferro, anch'esse dipinte. Sul pavimento e posta una fioriera in marmo bianco.
Eventi


I dipinti murali
1801 - oggi

Neoclassicismo alla Certosa di Bologna
1801 - 1850
Luoghi
Opere


Epigrafe di Andrea Rusconi
lapide

