1783 - 5 luglio 1861
Mondini Vincenzo
Note sintetiche
Scheda
Vincenzo Mondini nasce a Bologna nel 1783. Figlio del prof. Carlo e, come risulterebbe dal foglio sepolcrale, di tale Margherita Ruggeri. Tuttavia, sembra più probabile si tratti di un errore e che sia piuttosto figlio di Margherita Grandis, al 1783 moglie di Carlo Mondini e genitrice prima e dopo quella data di altri figli del Mondini. Ammogliato con Maddalena Modoni. Di professione farmacista, muore a 78 anni di apoplessia il 5 luglio 1861 alle 9 della mattina nella casa in via Barberia 390, sotto la parrocchia di San Paolo. Vincenzo abitava sopra la farmacia che, come risulta nel registro della tassa della Camera di Commercio, era proprio in via Barberia 390. Denominata Mondini e Marchi, manterrà tale nome anche dopo la sua morte, avvenuta proprio l’anno in cui la farmacia prende parte all’Esposizione Nazionale di Firenze con del succo concentrato e secco di “Acacia Catechù”. La farmacia parteciperà anche all’Esposizione di Vienna del 1873, ottenendo una menzione per della Terra Cattù Aromatica, probabilmente il medesimo prodotto ribattezzato.
Maria Chiara Liguori
Note
Foglio sepolcrale del 6 luglio 1861 C81 n. 8030
Opere

Monumento di Carlo Mondini
pittura murale
Eventi

Bologna nel Secolo dei Lumi - il Settecento
1700 | 1799

Alimentazione e gastronomia a Bologna
1796 | 1918

Le Esposizioni Universali
1851 | 1900

Le Esposizioni nazionali
1861 | 1898
Luoghi
Persone

Modoni Maddalena
Bologna, 5 settembre 1866
Coniuge

Mondini Antonio
Bologna, 15 marzo 1855
Frat./Sorella

Mondini Barbara Chiara
Bologna, 6 novembre 1813
Frat./Sorella
Mondini Carlo
Bologna, 4 settembre 1803
Genitore

Mondini Eleonora
Bologna, 2 dicembre 1838
Frat./Sorella

Mondini Francesco
Bologna, 4 luglio 1844
Frat./Sorella

Mondini Gaetana
Bologna, 8 febbraio 1859
Frat./Sorella

Mondini Teodolinda
Bologna, 6 maggio 1847
Nipote

Mondini Teresa
Bologna, 23 gennaio 1847
Frat./Sorella

Grandis Maria Margherita
Bologna, 15 gennaio 1809
Genitore
