Scheda
Si è quindi deciso di rendere fruibile questa documentazione (libri a stampa e manoscritti), spesso di difficile reperibilità o consultazione, realizzandone la versione digitale. Il numero dei titoli si amplierà man mano col procedere degli studi.
Per alcuni dei documenti antichi verrà realizzato l'indice dei nomi citati del testo, facilitandone la consultazione.
I documenti sono indicizzatti per titolo e in ordine alfabetico. Inoltre sono presenti anche i saggi di approfondimento realizzati per questo database.
Roberto Martorelli
Opere
Lo Faro Giuliana, "Pasquale Rizzoli - Sculture del Novecento tra Accademia e Modernismo", 2006, pdf 3,3 mb. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
Nunzio Rossi - La Natività ritrovata dalla Certosa a Palazzo d'Accursio, Comune di Bologna, 2005. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.
Dalle iscrizioni neoclassiche alle iscrizioni romantiche, Genny Bronzetti, 2008, pdf 0.3 mb
Copyright © Comune di Bologna. Tutti i diritti riservati. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.
Analisi linguistica dell'epigrafe a Brigida Fava Ghisilieri, Genny Bronzetti, 2008, pdf 0.3 mb
Copyright © Comune di Bologna. Tutti i diritti riservati. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.
Analisi linguistica dell'epigrafe a Caterina Pini, Genny Bronzetti, 2008, pdf 0.3 mb
Copyright © Comune di Bologna. Tutti i diritti riservati. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.
Analisi linguistica dell'epigrafe Casali, Genny Bronzetti, 2008, pdf 0.3 mb
Analisi linguistica dell'epigrafe Cattaneo De Volta, Genny Bronzetti, 2008, pdf 0.3 mb
Copyright © Comune di Bologna. Tutti i diritti riservati. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.
Analisi linguistica dell'epigrafe Massei, Genny Bronzetti, 2008, pdf 0.3 mb
Copyright © Comune di Bologna. Tutti i diritti riservati. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.
Analisi linguistica dell'epigrafe Matuszevic, Genny Bronzetti, 2008, pdf 0.3 mb
Copyright © Comune di Bologna. Tutti i diritti riservati. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.
Analisi linguistica dell'epigrafe Zorzi, Genny Bronzetti, 2008, pdf 0.3 mb
Copyright © Comune di Bologna. Tutti i diritti riservati. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.
Analisi linguistica delle epigrafi Bingham, Genny Bronzetti, 2008, pdf 0.3 mb
Copyright © Comune di Bologna. Tutti i diritti riservati. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.
Analisi linguistica delle epigrafi Boschi, Genny Bronzetti, 2008, pdf 0.3 mb
Copyright © Comune di Bologna. Tutti i diritti riservati. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.
Analisi linguistica delle epigrafi Isolani, Genny Bronzetti, 2008, pdf 0.3 mb
Copyright © Comune di Bologna. Tutti i diritti riservati. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.
Analisi linguistica delle epigrafi Montanari, Genny Bronzetti, 2008, pdf 0.3 mb
Copyright © Comune di Bologna. Tutti i diritti riservati. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.
I Salesiani a Bologna, Calza Giancarlo, 2008, pdf 0.2 mb
La famiglia Zambeccari, Calza Giancarlo, 2008
Guida per la Città di Bologna e suoi sobborghi, Bianconi Girolamo, 1845, parte prima
Guida per la Città di Bologna e suoi sobborghi, Bianconi Girolamo, 1845, parte seconda
Collezione dei Monumenti sepolcrali di Bologna, 1826 - Fascicolo IX, Giovanni Zecchi. Museo del Risorgimento Bologna.
Specimen inscriptionvm coemeterii bononiensis, Schiassi Filippo, Tipografia Lucchesini, Bologna, 1809, volume 1. Collezione privata.
Specimen inscriptionvm coemeterii bononiensis, Schiassi Filippo, Tipografia Lucchesini, Bologna, 1815, volume 2. Collezione privata.
Discorsi detti nella R. Accademia di Belle Arti in Bologna per la solenne distribuzione de' premj, Testa Antonio Giuseppe, 1810, pdf 4.6 mb
Discorsi detti nella grande aula della Pontificia Accademia delle Belle Arti in Bologna in occasione della solenne distribuzione de' premj, Marconi Leandro, 1817, pdf 9.1 mb
Dell'Esposizione di Belle arti in Bologna nel 1836, Gualandi Michelangelo, 1836
Masini Cesare, Del movimento artistico in Bologna dal 1855 al 1866, Bologna, Regia Tipografia, 1867. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.
Copyright © Comune di Bologna. Tutti i diritti riservati. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.
Copyright © Comune di Bologna. Tutti i diritti riservati. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.
Fiorenza Tarozzi, il "libro nero" dei compromessi politici dopo la rivoluzione bolognese del 1831.
La Società del Casino di Bologna, approfondimenti sulla storia e le sedi.
La simbologia funeraria ottocentesca, Vidor Gian Marco, 2008
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.2. Torino, 1912.
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XII n.4. Torino, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XII n.5. Torino, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XII n.6. Torino, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XII n.11. Torino, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XII n.12. Torino, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XII n.13. Torino, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XII n.15. Torino, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XII n.17. Torino, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XII n.19. Torino, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XII n.21. Torino, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XII n.22. Torino, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
Discorso detto nella grande aula della Pontificia Accademia delle Belle Arti in Bologna in occasione della solenne distribuzione de' premj, Alberi Francesco, parte prima, 1821, pdf 4.5 mb
Discorso detto nella grande aula della Pontificia Accademia delle Belle Arti in Bologna in occasione della solenne distribuzione de' premj, Alberi Francesco, parte seconda, 1821, pdf 2.6 mb.
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.4. Torino, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.5. Torino, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.6. Torino, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.7. Torino, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.8. Torino, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.12. Torino, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.13. Torino, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.14. Torino, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.17. Torino, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.18. Torino, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.19. Torino, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.20. Torino, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.22. Torino, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.23. Torino, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XI n.24. Torino, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XVI n.1. Torino, 1917. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XVI n.2. Torino, 1917. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XVI n.3. Torino, 1917. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XVI n.4. Torino, 1917. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XVI n.5. Torino, 1917. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XVI n.6. Torino, 1917. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XVI n.8. Torino, 1917. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XVI n.9. Torino, 1917. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.1. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.3. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.4. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.5. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.6. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.7. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.8. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.9. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.10. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
Atti della Regia Accademia Centrale delle Belle Arti dell'Emilia in Bologna per la sua premiazione, Masini Cesare, Bologna, Regia Tipografia, 1860.
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.11. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.13. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.14. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.17-18. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.19. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.21. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.23. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XV n.24. Torino, 1916. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
L'Artista Moderno, rivista illustrata di arte applicata. Anno XII n.1. Torino, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa
Discorsi detti nella R. Accademia di Belle Arti in Bologna per la solenne distribuzione de' premj, Testa Antonio Giuseppe, 1810. Indice dei nomi, pdf 0.1 mb
Discorsi detti nella grande aula della Pontificia Accademia delle Belle Arti in Bologna in occasione della solenne distribuzione de' premj, Marconi Leandro, 1817. Indice dei nomi, pdf 0.1 mb
Masini Cesare, Del movimento artistico in Bologna dal 1855 al 1866, Bologna, Regia Tipografia, 1867. Indice dei nomi.
Dispacci dell'Amministrazione Dipartimentale del Reno ai Religiosi Minori Osservanti inesivamente allo stabilito loro traslocamento al locale della soppressa Certosa, 1801. Trascrizione del testo, pdf 0.1 mb
Dell'Esposizione di Belle arti in Bologna nel 1836, Gualandi Michelangelo, 1836. Indice dei nomi.
Carducci, Ferrari, Panzacchi - poesie, pdf 0.1 mb
Sopra due giudizi I Degl'Illustrissimi Signori Deputati Revisori delle iscrizioni da porsi nel Cimitero di Faenza. Gio. Canonico della Valle, Faenza, Tipografia Marabini, 1867. Collezione privata.
Angelo Raule, La Certosa di Bologna - Guida; Nanni, Bologna, 1961, INDICE DEI NOMI
Scarica il documento word del percorso tattile per non vedenti e ipovedenti nella Certosa di Bologna
Antonella Mampieri, Armanda Pellicciari, Roberto Martorelli; La Chiesa di S. Girolamo della Certosa di Bologna; Comune di Bologna, 2006. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.