4 ottobre 1789 - 9 aprile 1865
Isolani Petronio
Note sintetiche
Scheda
Figlio di Marc’Antonio Alamanno Isolani Lùpari e di Eleonora di Benedetto Ratta Garganelli, nacque il 4 ottobre 1789 e fu battezzato con i nomi di Petronio Francesco Maria (Carrati, Battesimi, B 880). Non prese moglie, e morì improvvisamente, per strada, il 9 aprile 1865, a 76 anni. Il “Monitore di Bologna”, in data 10 aprile 1865, sotto la rubrica “Diario locale”, così dà la notizia: “Ieri sera, dopo le 10 pomer., cadeva morto improvvisamente un uomo di età provetta presso il luogo detto dalle Moline. Per quanta gente vi si accalcasse d’intorno, nessuno poté riconoscerlo, stante la dimessa foggia di vestito in cui trovavasi, e, tradotto dalla Sicurezza Pubblica all’Ospedale Maggiore, solo questa mane veniva riconosciuto pel conte Petronio Isolani”.
Silvia Benati
Bibliografia: Baldassarre Carrati, Battesimi, manoscritto presso la Biblioteca dell’Archiginnasio a Bologna, B 880,
Archivio Storico Comunale di Bologna, Fogli sepolcrali, anno 1865; Genealogie delle Famiglie Nobili viventi quest’Anno 1778, e Genealogie delle Famiglie Nobili moderne viventi quest’Anno 1844, manoscritto presso la Biblioteca dell’Archiginnasio a Bologna, B 698/2, tavola 65
Opere

Monumento della famiglia Isolani Lupari
bassorilievo
Eventi

Il triennio giacobino e l'età napoleonica a Bologna
19 giugno 1796 | 8 maggio 1814

Un decennio cruciale per Bologna
1849 | 1859
Luoghi
Persone

Isolani Francesco
Bologna, 18 Marzo 1906
Nipote

Isolani Giacomo
Bologna, 31 luglio 1859
Frat./Sorella

Isolani Lodovico
Bologna, 11 febbraio 1859
Frat./Sorella
Isolani Marc'Antonio Alamanno
Bologna, 19 giugno 1828
Genitore

Ratta Garganelli Eleonora
Bologna, 7 agosto 1808
Genitore

Isolani Domenico
Bologna, 6 aprile 1876
Frat./Sorella

Isolani Gaetano
Bologna, 21 ottobre 1884
Frat./Sorella
