20 settembre 1924 - 29 agosto 1944
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 1 marzo 1944 - 29 agosto 1944)
Onorificenze
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Partigiano combattente con la formazione "Divisione Val d'Ossola", comandato a controllare l'avanzata del nemico al fine di permettere al grosso dei compagni di lotta di ripiegare su posizioni più sicure, sostenne un duro combattimento nell'abitato di un paese, rispettando fino in fondo la consegna ricevuta, prima di essere colpito a morte da un lanciafiamme nemico. Figura di eroico combattente animato da ardente amor di patria.
Bassa Ossola (Premosello), 29 agosto 1944
Scheda
Omer Galletti, da Mauro e Angiolina Gamberini; nato il 20 settembre 1924 a Sala Bolognese. Nel 1943 residente a Bologna. Studente.
Prese parte alla lotta di liberazione in Piemonte. Militò nella brigata Val Grande.
Morì in combattimento contro le truppe tedesche a Premosello (NO) il 29 agosto 1944. Trovato in via Vittorio Emanuele (Premosello - NO), non venne subito identificato perché privo di documenti. Il riconoscimento avvenne solo nel 1946.
Gli è stata conferita la medaglia d'argento.
Riconosciuto partigiano dall'1 marzo 1944 al 29 agosto 1944. [Alessandro Albertazzi-Lia Aquilano]
Note
E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.