Rappresaglia 1 Aprile 1944 | Sfoglia i giornali del periodo
Fucilazioni alla Certosa. Edera De Giovanni prima eroina della Resistenza
Scheda
In via della Certosa sei partigiani, catturati nella zona di Monterenzio, vengono fucilati dagli uomini della CAS (Compagnia autonoma speciale) di Renato Tartarotti. Sono Ettore Zaniboni, Egon Brass, Enrico Foscardi, Ferdinando Grilli, Attilio Diolaiti, Edera De Giovanni. L'autore della spiata, Remo Naldi, era stato arrestato, con una messinscena, assieme al comandante Zaniboni.
La giovane Edera è la prima eroina della Resistenza nel bolognese. Destinata con gli altri ad essere fucilata alla schiena, davanti al plotone di esecuzione trova la forza di voltarsi, in un gesto estremo di ribellione.
Opere
Persone
Vittime della rappresaglia

Brass Egon
Bologna, 1 aprile 1944

De Giovanni Francesca Edera
Bologna, 1 aprile 1944

Diolaiti Attilio
Bologna, 1 aprile 1944

Foscardi Enrico
Bologna, 1 aprile 1944

Grilli Ferdinando
Bologna, 1 aprile 1944
