5 gennaio 1903 - 19 settembre 1944
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 1 ottobre 1943 - 19 settembre 1944)
Scheda
Egisto Felisati, da Antonio e Anna Bianchi; nato il 5 gennaio 1903 a Bologna; ivi residente nel 1943. Cameriere.
Militante del PCI dal 1921, fu arrestato alla fine del 1937 quale membro dell'organizzazione comunista bolognese che nel 1936 e nel 1937 svolse una vasta attività illegale e accanto a questa sfruttò le possibilità legali all'interno dei sindacati fascisti e all'università.
Con sentenza del 2 settembre 1938 venne deferito al Tribunale speciale che il 26 novembre 1938 lo condannò a 16 anni di carcere per costituzione del PCI, (tenenza allo stesso e propaganda. Imprigionato a Possano (CN) e a Castelfranco Emilia (Modena) fu liberato l' 8 settembre 1943.
Prese parte alla lotta di liberazione operando a Bologna nella zona di San Donato dove era ubicata la sua abitazione, sede di incontri organizzativi della lotta partigiana.
Militò nella 7ma brigata GAP Gianni Garibaldi e nella 4a brigata Venturoli Garibaldi. Il 19 settembre 1944 cinque brigatisti neri irruppero nella sua casa e, dopo aver picchiato la moglie, raggiunta la camera da letto, lo uccisero alla presenza di questa e della figlia.
Riconosciuto partigiano dall'1 ottobre 1943 al 19 settembre 1944. [Lia Aquilano-Mauria Bergonzini]
Note
E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

4a Brigata Garibaldi Venturoli Brigata partigiana
Partigiana/o

7a Brigata GAP Garibaldi Gianni Brigata partigiana
Partigiana/o

Partito comunista italiano (PCI) Partito politico

Tribunale speciale per la difesa dello Stato Organizzazione politico-militare
Opere
Luoghi
Persone
