lapide
Scheda
Lapide sepolcrale in marmo bianco collocata in corrispondenza della base sarcofago dipinto. Iscrizioni incise e rubricate. Il testo della lapide, in latino, fu dettato dal canonico Filippo Schiassi:
IGNATIO . FRANCISCI . F . MAGNANIO / IVRISCONSVLTO / COOPTATO . IN . COLL . CC . VIRVM . ELECTORVM . REGNI . DOCTORVM / PRAESIDI . PRIMO . IVDICVM / LITIB . ADPELLATIONE . INTERPOSITA . DIRIMENDIS / ADLECTO . IN . CONSILIVM . PRINCIPIS . LEGIBVS . FACIENDIS / E . PROCERIBVS . SECVNDI . ORDINIS . EQVITVM . CORON . FERR . / VIRO / INGENIO . DOCTRINA . ELOQVENTIA . PRAESTANTI / IN . VARIO . REI . PVBLICAE . STATV / MVNERIBVS . ET . HONORIBVS . AMPLISSIMIS . PERFVNCTO / QVI . VIXIT . A . LXVIIII . M . III . D . XIIII . / DECESSIT XIIII . KAL . SEPTEMB . A . M . DCCC . VIIII / ROSALIA . LODIA / DONATARIA . ET . HERES / MARITO . OPTIME . DE . SE . MERITO . PONEND . CVRAVIT
Traduzione:
A Ignazio Magnani giureconsulto, elettore nel Collegio de' Dotti, Primo Presidente della Corte d'Appello, membro del Corpo legislativo, Commendatore della Corona di Ferro; uomo che si distinse per talento, dottrina, ed eloquenza, e che nei diversi governi sostenne le prime cariche e conseguì gli onori i più elevati, che visse 69 anni, 3 mesi e 14 giorni e morì il quattordicesimo giorno dalle calende di settembre dell'anno 1809. Rosalia Lodi, donataria ed erede del defunto, commissionò l'esecuzione del monumento in onore del marito grandemente meritevole nei suoi confronti.
Opere
Monumento di Ignazio Magnani
pittura murale
Persone

Lodi Rosalia
Bologna, 2 febbraio 1820

Magnani Ignazio
Bologna, 19 agosto 1809
