11 febbraio 1926 - 13 dicembre 1944
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o (18 marzo 1944 - 13 dicembre 1944)
Scheda
Franco Dal Rio, nome di battaglia "Bob", da Primo e Rita Gubellini; nato l'11 febbraio 1926 a Calderara di Reno. Nel 1943 residente a Crespellano. Licenza elementare. Operaio meccanico.
Militò nella 7ma brigata GAP Gianni Garibaldi con funzione di comandante di plotone. Partecipò alle battaglie di porta Lame e della Bolognina.
Durante quest'ultima si sparò per non cadere nelle mani del nemico, ferendosi in modo grave. Ricoverato nella cosiddetta "infermeria" della 7a brigata GAP, ove furono raccolti i partigiani feriti nelle battaglie di porta Lame e della Bolognina, venne sorpreso assieme ad altri 12 compagni - tra i quali il fratello Settimo - da militi fascisti (avvertiti da una delatrice) e trascinato assieme agli altri alla fucilazione il 13 dicembre 1944.
Riconosciuto partigiano dal 18 marzo 1944 al 13 dicembre 1944. [Luigi Arbizzani]
Note
E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.
Ha fatto parte di

7a Brigata GAP Garibaldi Gianni Brigata partigiana
Comandante di plotone
Opere
Eventi

Battaglia di Porta Lame
7 novembre 1944

Battaglia della Bolognina
15 novembre 1944

Servizio sanitario partigiano
9 dicembre 1944
Luoghi
Persone

Dal Rio Settimo
Bologna, 13 Dicembre 1944
Frat./Sorella

Roversi Luciano
Bologna, 13 dicembre 1944
