1970
Scheda
Al centro di un’ampia cripta in granito rosso si impone un giovane e dolorante San Giovannino, opera celebre e giovanile dello scultore, qui eseguita in bronzo sotto la sua direzione nel 1970. La prima versione fu eseguita in cemento e venne presentata nel 1938, distaccandosi dalla sua produzione legata al mondo dello sport, che gli aveva dato onori in diverse esposizioni internazionali. Presso la sede produttiva della Carpigiani, all’ingresso, è collocato il suo bronzo dal titolo L’Ostacolista, ritraente la sorella Ondina, la quale aveva vinto l’oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936 nella corsa agli ostacoli.
Roberto Martorelli
Testo tratto da "La Ruota e l’Incudine la memoria dell’Industria Meccanica bolognese in Certosa", Minerva, 2016
Organizzazioni
Eventi

La scultura in bronzo
1801 - oggi

L'economia di Bologna | Un percorso in Certosa
1801 | oggi

Luoghi
Persone
