1809 - 27 dicembre 1890
Note sintetiche
Scheda
Sofia Cipriani era moglie di Giuseppe Mazzacorati, che sposò nel 1833 e a cui diede quattro figli: una femmina, Amelia, che sposò il conte Agostino Salina; e tre maschi, di cui Giulio morì infante, Giovanni Giuseppe morì in duello nel 1869, e Giovanni Augusto sposò Virginia Tanari. Il foglio sepolcrale n. 2433-6393 la dice nativa dell’isola di Trinità e figlia di Giovanni Antonio Cipriani e di Sofia Lieutard. Fu tra le nobildonne che ricamarono su disegno di Alfredo Tartarini il nuovo Gonfalone dell'Università di Bologna nel 1888. Rimasta vedova nel 1887, Sofia morì tre anni dopo, ottantunenne, il 27 dicembre 1890, per cardiopatia, nella casa di famiglia in via Barbaziana (ms. B698/2, tavv. 129, 131).
Silvia Benati
Opere

Epigrafe di Sofia Cipriani
lapide

Monumento della famiglia Mazzacorati
monumento composito
Eventi

Un decennio cruciale per Bologna
1849 | 1859

Il Re a Bologna
1 | 4 maggio 1860

Celebrazione dell’VIII Centenario dell’Università di Bologna
11 | 14 giugno 1888
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915



Persone

Mazzacorati Giovanni
Bologna, 18 luglio 1851
Suocero/a

Mazzacorati Giovanni Antonio
Firenze, 16 dicembre 1919
Nipote

Mazzacorati Giuseppe Gaetano
Bologna, 27 maggio 1887
Coniuge

Tartarini Alfredo
Bologna, 26 Giugno 1905

Vanoni Orsola
Bologna, 16 marzo 1838
Suocero/a

Mazzacorati Giovanni Augusto
Bologna, 9 aprile 1911
Figlio/a
Mazzacorati Giovanni Giuseppe
Bologna, 28 febbraio 1869
Figlio/a

Mazzacorati Giulio
Bologna, 22 giugno 1835
Figlio/a
