1904
Scheda
Il monumento, fra i più interessanti nel lungo catalogo di oltre cinquanta opere scolpite da Pietro Veronesi (1859 - 1936) in Certosa, è dedicato all’allevatore di cavalli Luigi Gallina, raffigurato in un realistico busto posto sulla sommità dell’opera. Alla base l’artista scolpisce uno spaccato della vita quotidiana del defunto, evitando i classici temi funerari: in primo piano due eleganti signori a cavallo si apprestano a iniziare una passeggiata, in secondo piano un’artiere tiene per le briglie un terzo cavallo. Veronesi fu tra gli artisti che lavorarono alla scalea della Montagnola, realizzando nel 1896 il rilievo con il Ritorno dalla vittoria di Fossalta.
Eventi


La scultura in marmo
1801 - oggi

Realismo borghese alla Certosa
1850 - 1900

L'economia di Bologna | Un percorso in Certosa
1801 | oggi

Le corse al trotto
1834 | 1932
Luoghi
Opere
Persone
