1792 - 17 marzo 1882
Brignole Sale Caterina
Note sintetiche
Scheda
Figlia del marchese Anton Giulio Brignole Sale patrizio genovese e di Anna Maria Pieri contessa dell’Impero francese e dama di Palazzo dell’imperatrice Maria Luigia, Caterina era nata nel 1792 a Genova. A Parigi l’8 maggio 1811 sposò Carlo Alfonso Marcello figlio di Ferdinando Marescalchi. Dal matrimonio ebbe due figli: Napoleone Carlo Ferdinando, nato a Parigi il 27 maggio 1812, naturalizzato francese nel 1837, sposo di Mathilde Thomas de Pange, e morto a Parigi il 13 agosto1869; e Anna, nata a Parigi il 28 agosto 1813, sposa a Bologna nel 1832 di Maximilian Joseph Maria Philipp Clemens conte von Arco, gentiluomo di camera del Re di Baviera, morta a Tegernsee il 22 luglio 1885 (ms. B 682/2, tav. 74; Shamà, Dominici Battelli, Brignole e Marescalchi). Come molte nobildonne, Caterina si dilettava nell'eseguire piccoli dipinti e disegni. Nel 1817, per esempio, espone in occasione dell'annuale premiazione dell’Accademia di Belle Arti di Bologna un "ritratto di donna in miniatura". Rimasta vedova nel 1868, Caterina morì novantenne a Bologna, nel palazzo Marescalchi in via delle Assi, per paralisi, il 17 marzo 1882 (Foglio sepolcrale N. 492-8580).
Silvia Benati
Opere


Monumento di Ginevra Pepoli e Marina Grimani
pittura murale
Eventi


Un decennio cruciale per Bologna
1849 | 1859
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915

Accademia di Belle Arti
Bologna



Persone

Marescalchi Antonio Maria Carlo
Firenze, 30 gennaio 1920
Nipote

Marescalchi Carlo Alfonso
Bologna, 8 dicembre 1868
Coniuge

Marescalchi Ferdinando
Modena, 22 giugno 1816
Suocero/a

Marescalchi Marcello
Bologna, 15 agosto 1838
Nipote

Brignole Sale Pellina Maria Teresa
Bologna, 29 novembre 1865
Frat./Sorella
