Treni armati (I)
Paolo Giordani, I treni armati. Estratto da "La lettura -rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, agosto 1917.
Il vasto lavoro di ricerca è iniziato sullo spoglio dei libri e dei documenti coevi alla realizzazione di gran parte dei monumenti collocati nel Chiostro Terzo, eseguiti nei primi tre decenni dell'Ottocento.
Si è quindi deciso di rendere fruibile questa documentazione (libri a stampa e manoscritti), spesso di difficile reperibilità o consultazione, realizzandone la versione digitale. Il numero dei titoli si amplierà man mano col procedere degli studi.
Per alcuni dei documenti antichi verrà realizzato l'indice dei nomi citati del testo, facilitandone la consultazione.
I documenti sono indicizzatti per titolo e in ordine alfabetico. Inoltre sono presenti anche i saggi di approfondimento realizzati per questo database.
Roberto Martorelli
E' inoltre possibile consultare "Il Resto del Carlino" delle annate 1914-1919 e 1939-1944, cliccando qui
Paolo Giordani, I treni armati. Estratto da "La lettura -rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, agosto 1917.
"In treno... scene a vapore", testo di Alfredo Testoni con illustrazioni di Augusto Majani, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1910. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.
Luigi Luzzatti, Le tribolazioni di un negoziatore. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1924.
Nazario Sauro Onofri, Il Tribunale militare di guerra (1943-1944).
Nazario Sauro Onofri, Il Tribunale speciale per la difesa dello Stato.
Nazario Sauro Onofri, Il Tribunale straordinario provinciale di Bologna.
Andrea Pizzoli, Il gruppo colossale rappresentante il Trionfo di Maria o la Vergine Imperatrice del Mondo - al Cavaliere Professore Cincinnato Baruzzi; Bologna, Tipografia Governativa alla Volpe, 1853. Collezione privata.
Triplo brodo Garisenda - una amico nella cucina! Libretto pubblicitario con ricette. Bologna, Tipografia Grafica Emiliana, 1955.
Gualtiero Castellini, Tripoli - La città delle trincee. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912.
Renzo Larco, In Tripoli nuova (Sulle banchine e al campo). Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.
"In Tripolitania"; "La Menscia di Tripoli" di Nino Salvaneschi. Da "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1911. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.
"La trovata della maestrina" novella di Carlo Bertolazzi con illustrazioni di Luigi Bombard, ne "La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera", Milano, 1909. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.
William Musiani. La tubercolosi durante la Prima Guerra Mondiale. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.
Elisa Erioli, l'Ufficio per notizie alle famiglie dei militari, 1915-1919.
F. De Roberto, L'Ultimo voto - novella, illustrazioni di Enrico Sacchetti. Estratto da 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1923.
Giacinto Stiavelli, Umberto Coromaldi; da "Ars et Labor - Musica e musicisti - rivista mensile illustrata", Ricordi, Milano, 1907. Collezione privata. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.
Carlo Colognesi, Una mezz'ora accanto al fuoco, in "Margherita - Strenna per l'anno 1878 compilata da Carlo Bolognesi di Bologna", Società Tipografica dei Compositori, 1877. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.
Alfredo Melani, L'Ungheria all'Internazionale di Torino. Da 'Ars et Labor - Musica e Musicisti', Ricordi, Milano, 1911. Collezione privata. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.