Barberi Enrico | Salem 04
Enrico Barberi (1850 - 1941), carteggio con la Ditta Bastianelli di Roma, Mary Mercuri, Olga Salem, Pietro Veronesi, 1907. © Museo Risorgimento Bologna
Il vasto lavoro di ricerca è iniziato sullo spoglio dei libri e dei documenti coevi alla realizzazione di gran parte dei monumenti collocati nel Chiostro Terzo, eseguiti nei primi tre decenni dell'Ottocento.
Si è quindi deciso di rendere fruibile questa documentazione (libri a stampa e manoscritti), spesso di difficile reperibilità o consultazione, realizzandone la versione digitale. Il numero dei titoli si amplierà man mano col procedere degli studi.
Per alcuni dei documenti antichi verrà realizzato l'indice dei nomi citati del testo, facilitandone la consultazione.
I documenti sono indicizzatti per titolo e in ordine alfabetico. Inoltre sono presenti anche i saggi di approfondimento realizzati per questo database.
Roberto Martorelli
E' inoltre possibile consultare "Il Resto del Carlino" delle annate 1914-1919 e 1939-1944, cliccando qui
Enrico Barberi (1850 - 1941), carteggio con la Ditta Bastianelli di Roma, Mary Mercuri, Olga Salem, Pietro Veronesi, 1907. © Museo Risorgimento Bologna
Enrico Barberi (1850 - 1941), carteggio per l'esecuzione del Monumento ad Erminia Veratti alla Certosa di Bologna, 1884. © Museo Risorgimento Bologna Museo Risorgimento Bologna
In memoria del tenente Alessandro Bargellesi. Ferrara, Stab. Taddei, 1918. © Archivio Storico dell'Università di Bologna
Battaglia della Bolognina, Bolognina di "JACOPO", Aldo Cucchi, da “Epopea partigiana”, pp.41-43
La battaglia di Liao - Yang, illustrata fotograficamente da Luigi Barzini; etratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1905.
Victor Hugo, La Battaglia di Mentana, Nerbini, Firenze, 1907
© Museo del Risorgimento Bologna | Certosa. Tutti i diritti riservati. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.
Porta Lame. Di Jacopo (Aldo Cucchi), da “Epopea partigiana”, pp.33-40.
Giovanni De Simoni, Beduini tripolitani; Frio Da Pisa, Il dromedario. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.
Alfredo Testoni, Il "Benservito". Estratto da 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1913. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.
Luigi Bertucelli (1889-1915), Lettera alla moglie. © Museo Civico del Risorgimento Bologna | Certosa.
Luigi Bertucelli (1889-1915). Lettera alla moglie. © Museo Civico del Risorgimento Bologna | Certosa.
Luigi Bertucelli (1889 - 1915). Lettera al padre (9 giugno 1913). © Museo Civico del Risorgimento Bologna | Certosa.
Luigi Bertucelli (1889-1915). Lettera al fratello (27 giugno 1915). © Museo Civico del Risorgimento Bologna | Certosa.
Luigi Bertucelli (1889-1915). Lettera alla famiglia. © Museo Civico del Risorgimento Bologna | Certosa.
Luigi Bertucelli (1889-1915). Lettera alla famiglia. © Museo Civico del Risorgimento Bologna | Certosa.
Luigi Bertucelli (1889-1915). Lettera alla moglie. © Museo Civico del Risorgimento Bologna | Certosa.
Luigi Bertucelli (1889-1915). Lettera alla famiglia (14 luglio 1915). © Museo Civico del Risorgimento Bologna | Certosa.
Luigi Bertucelli (1889-1915). Lettera alla famiglia (27 luglio 1915). © Museo Civico del Risorgimento Bologna | Certosa.