10 novembre 1739 - 13 maggio 1813
Bentivoglio Anna Maria Leonarda Giuseppa
Note sintetiche
Scheda
Nata il 10 novembre 1739 dal conte Antonio di Filippo Bentivoglio e Girolama di Lodovico Pietramellara e battezzata con i nomi di Anna Maria Leonarda Giuseppa (Carrati, Nascite, B 889, c. 129), nel 1756 aveva sposato il senatore marchese Francesco Giovanni Sampieri (figlio di Luigi e di sua cugina Aurelia di Lorenzo Pietramellara), e gli aveva dato sei figli. Rimasta vedova nel 1767, si era risposata nel 1770 con il conte Rodolfo Freddi di Forlì (ms. B 698/2, tavv. 10, 94, 105), che a sua volta morì prima di lei, nel 1803. Secondo il foglio sepolcrale C 84 n. 7650, Anna Bentivoglio morì per “cronichismo” il 13 maggio 1813 all’età di 74 anni. Le Memorie B 3212 registrano i suoi funerali in data 14 maggio 1813 nella chiesa di San Domenico: dopo la morte del secondo marito abitava infatti sotto quella parrocchia nel palazzo al n. 1053 di Borgo Salamo (oggi via Farini 9), di proprietà Guidotti, presso la figlia Costanza, che aveva sposato il senatore Annibale Guidotti (foglio sepolcrale C 84 n. 7650; Guidicini, Cose not., IV, pp. 334-336; G. Roversi in Cuppini, pp. 300-301).
Silvia Benati
Opere


Monumento Sampieri - De Gregorio
pittura murale
Eventi

Bologna nel Secolo dei Lumi - il Settecento
1700 | 1799

Il triennio giacobino e l'età napoleonica a Bologna
19 giugno 1796 | 8 maggio 1814
Luoghi
Persone

Pietramellara Aurelia
Bologna, 23 marzo 1792
Suocero/a

Sampieri Francesco
Bologna, 6 luglio 1767
Coniuge

Sampieri Francesco Giovanni
Bologna, 19 ottobre 1863

Sampieri Scappi Alessandro Camillo Antonio Luigi
, Agosto 1844
Nipote

Sampieri Alessandro Filippo Maria Gaetano
Bologna, 23 giugno 1782
Figlio/a

Sampieri Luigi
Casalecchio di Reno (BO), 13 agosto 1797
Figlio/a
