04 Giugno 1886 - 8 Settembre 1976
Note sintetiche
Scheda
Emilio Arnstein, nato il 4 giugno 1886 a Wotitz (oggi Votice) presso Praga, all’epoca parte dell’Impero Austro-ungarico, fu l’iniziatore dell’organizzazione calcistica in Emilia-Romagna. Giunse a Bologna nel 1908 da Trieste, dove poco più che ventenne aveva già fondato un sodalizio calcistico (Black Star Football Club). Nella città emiliana fu subito tra i promotori per la costituzione di una società di football e il fatidico 3 ottobre 1909, giorno della fondazione del Bologna, entrò fra i consiglieri, per poi diventare vicepresidente e infine, nel 1910, presidente, il terzo della serie. All’inizio di quell’anno il Bologna lo aveva designato come suo rappresentante nel nuovo Comitato Regionale Emiliano, primo ed unico consigliere straniero in tale consesso, oltre che primo arbitro federale in Emilia. Pur rimanendo un grande appassionato di calcio, lasciò ben presto gli ambienti ufficiali non condividendo lo sviluppo professionistico dello sport. Acquisì in seguito la cittadinanza italiana e negli anni della Seconda Guerra Mondiale dovette subire con la famiglia persecuzioni razziali e politiche. Visse sempre in modo assai riservato e lavorò come agente di commercio prevalentemente a Bologna fino alla morte, avvenuta l’8 settembre 1976. E’ sepolto nel cimitero di Borgo Panigale, in Ossario comune dal 1993.
Carlo Felice Chiesa
Testo ricavato da Il secolo rossoblu. L'enciclopedia e la storia dei cento anni di Carlo Felice Chiesa e Lamberto Bertozzi, Carlo caliceti, Gianfranco Civolani, Minerva Edizioni, Bologna, 2009
Ha fatto parte di
Eventi

Il Bologna Football Club
1909 | 1999
Luoghi

Bologna nel Lungo Ottocento
1796 | 1915

Bologna nella Grande Guerra
1914 | 1919


Persone

Della Valle Guido
21 Ottobre 1915
