Storia e Memoria di Bologna Storia e Memoria di Bologna

La Certosa

  • IL PROGETTO
  • SCENARI
  • CHI SIAMO
  • CREDITI
  • Ricerca avanzata
  • Tutto l'archivio
  • SCENARI
  • Tutto l'archivio
  • Ricerca avanzata
  • IL PROGETTO
  • CHI SIAMO
  • CREDITI

La Certosa

  • La Certosa
  • Opere
  • Persone
  • Eventi
  • Luoghi
  • Simboli
  • Biblioteca

Cronologia degli eventi

  • 1796 - 1815
  • 1816 - 1859
  • 1860 - 1914
  • 1915 - 1945
  • 1946 - oggi
Bologna in scena: musica, teatro, cinema

Bologna in scena: musica, teatro, cinema

1796 | 1945

La confisca dei beni ecclesiastici

La confisca dei beni ecclesiastici

27 dicembre 1796 | 7 luglio 1866

La simbologia funeraria ottocentesca

La simbologia funeraria ottocentesca

1800 | 1900

Donne e miti letterari nei dipinti dell'Ottocento

Donne e miti letterari nei dipinti dell'Ottocento

1800 | 1900

Sinfonie scolpite. Immagini e simboli dei musicisti nella Certosa

Sinfonie scolpite. Immagini e simboli dei musicisti nella Certosa

1801 | oggi

La Certosa | Un palcoscenico per l'arte e la storia

La Certosa | Un palcoscenico per l'arte e la storia

2000 | oggi

Esplorazione tattile alla Certosa per non vedenti e ipovedenti

Esplorazione tattile alla Certosa per non vedenti e ipovedenti

1801 | oggi

Il recupero dei sepolcri del Cimitero monumentale della Certosa

Il recupero dei sepolcri del Cimitero monumentale della Certosa

2006 | 2010

Memoriae Pictae - i monumenti dipinti della Certosa

Memoriae Pictae - i monumenti dipinti della Certosa

1801 - 1830

Aristocrazia e borghesia. Evoluzione della scultura in Certosa nell’Ottocento

Aristocrazia e borghesia. Evoluzione della scultura in Certosa nell’Ottocento

1801 | 1900

La Certosa, “un museo di tombe”. I monumenti antichi (XIII-XVIII sec.)

La Certosa, “un museo di tombe”. I monumenti antichi (XIII-XVIII sec.)

1801 | 1915

La Chiesa di San Girolamo - un cantiere di restauri e recuperi

La Chiesa di San Girolamo - un cantiere di restauri e recuperi

1980 | oggi

'A cagione che di continuo si fanno grandi lavori' - Scultori stranieri in Certosa

'A cagione che di continuo si fanno grandi lavori' - Scultori stranieri in Certosa

1801 - 1960

Un Cimitero che si può chiamare Museo

Un Cimitero che si può chiamare Museo

1801 | oggi

Studenti, artisti, docenti - Tra Accademia di Belle Arti e Certosa

Studenti, artisti, docenti - Tra Accademia di Belle Arti e Certosa

1801 | 1961

Un cimitero 'che si può chiamare Museo'

Un cimitero 'che si può chiamare Museo'

1801 | oggi

Le iscrizioni - dal Neoclassico al Romanticismo

Le iscrizioni - dal Neoclassico al Romanticismo

1801 | 1900

La fortuna critica della Certosa

La fortuna critica della Certosa

1801 | oggi

Indietro 1 2 3 Avanti
  • Lista alfabetica eventi
  • Lista alfabetica eventi

COMUNE DI BOLOGNA
Settore Musei Civici Bologna | Area Storia e Memoria 

museorisorgimento@comune.bologna.it