La biblioteca digitale della Certosa

Il vasto lavoro di ricerca è iniziato sullo spoglio dei libri e dei documenti coevi alla realizzazione di gran parte dei monumenti collocati nel Chiostro Terzo, eseguiti nei primi tre decenni dell'Ottocento.
Si è quindi deciso di rendere fruibile questa documentazione (libri a stampa e manoscritti), spesso di difficile reperibilità o consultazione, realizzandone la versione digitale. Il numero dei titoli si amplierà man mano col procedere degli studi.
Per alcuni dei documenti antichi verrà realizzato l'indice dei nomi citati del testo, facilitandone la consultazione.
I documenti sono indicizzatti per titolo e in ordine alfabetico. Inoltre sono presenti anche i saggi di approfondimento realizzati per questo database.

Roberto Martorelli

E' inoltre possibile consultare "Il Resto del Carlino" delle annate 1914-1919 e 1939-1944, cliccando qui

Anatole France

Pietro Croci, Anatole France. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1924.

Anche Bologna!

Anche Bologna! Albo unico del Circolo Artistico, Bologna, Zanichelli (Litografia G. Wenk), 1880. Immagini di Azzolini, Bersani, Bordoni, Brugnoli, Busi, Castaldini, De Maria, Facchini, Faccioli, Giorgi, Gordini, Guadagnini, Maccaferri, Minelli, Monari, Palazzi, Parmeggiani, Ricci, Sarti, Scorzoni, Sezanne, Tartarini, Tivoli. Testi di Altobelli, Belluzzi, Bonora, Boschi, Carducci, Gozzi, Guerrini, Panzacchi, Ricci, Roncaglia, Rubbiani, Salina.

Anche il Duse restaurato

Ugo Pesci, "Anche il Duse restaurato". In "Musica e musicisti - Gazzetta musicale di Milano", Ricordi, Milano, 1905. Collezione privata. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Angelo Roda

Lettera alla madre (pag.1)

Museo Civico del Risorgimento di Bologna

Animali da guerra

Silvio Carpani, Animali da guerra. Estratto dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1912 © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Anno in Libia (Un) 01

Ludovico Calza (1883 - 1925), Un anno in Libia, trascrizione del diario. Parte prima. © Museo del Risorgimento di Bologna. 

1 2 3 4 5 6 ... 58